Home » Informazioni Nutrizionali » Popcorn al Burro Preparati con Aria Calda

Popcorn al Burro Preparati con Aria Calda

Popcorn al Burro Preparati con Aria Calda
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 500.59 kcal
  • Carboidrati: 55.29 g
  • Grassi: 28.78 g
  • Proteine: 9.47 g
  • Zuccheri: 0.64 g

I popcorn al burro preparati con aria calda sono uno snack gustoso e molto apprezzato da grandi e piccini. Dal punto di vista nutrizionale, questi popcorn forniscono oltre 500 calorie per 100 grammi. I carboidrati rappresentano una componente significativa con circa 55 grammi, accompagnati da oltre 9 grammi di proteine e circa 29 grammi di grassi. Tra i grassi, una buona parte è costituita da grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono presenti in minori quantità. Il contenuto di colesterolo si attesta intorno ai 68 milligrammi, mentre il sodio è quasi assente. Importante è il valore delle fibre, ben 10 grammi, che possono contribuire al senso di sazietà. Lo zucchero, praticamente nullo, fa di questo snack una scelta meno dolce ma altrettanto piacevole.

Popcorn al Burro durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto ridotto di carboidrati in favore di una quota maggiore di grassi e proteine per indurre una condizione metabolica di chetosi. I popcorn al burro, pur contenendo una significativa quantità di grassi, presentano un livello di carboidrati piuttosto elevato, che li rende poco adatti per chi segue strettamente questo regime alimentare. Con 55 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, si supererebbe facilmente la soglia giornaliera raccomandata per questo tipo di dieta. Se si desidera uno snack chetogenico, alternative come le noci o i semi di zucca potrebbero essere preferibili, visto il loro profilo più ricco in grassi e povero in carboidrati.

Popcorn al Burro è gluten free?

I popcorn preparati con aria calda e insaporiti con burro sono naturalmente privi di glutine, dato che il mais non contiene questa proteina. Tuttavia, è sempre importante verificare che non ci siano contaminazioni incrociate nel processo di preparazione, soprattutto per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. L’etichettatura “gluten-free” può fornire un’ulteriore garanzia di sicurezza per chiunque abbia necessità di evitare il glutine nella propria dieta.

Popcorn al Burro fa ingrassare?

Come con qualsiasi snack ricco di calorie, il consumo di popcorn al burro in quantità eccessive può contribuire all’aumento di peso, specialmente se inserito in un’alimentazione già abbondante. Con oltre 500 calorie per 100 grammi, questi popcorn sono certamente più calorici rispetto ad altre versioni meno condite. È consigliabile moderare il consumo e considerare le porzioni nell’ambito dell’apporto calorico giornaliero totale. Tuttavia, grazie all’elevato contenuto di fibre, una porzione controllata può offrire sazietà e facilitare il controllo delle voglie, evitando di eccedere con altri cibi ipercalorici.

Valori Nutrizionali