Home » Informazioni Nutrizionali » Popcorn (Basso Contenuto di Grassi e Sodio, Cotti al Microonde)

Popcorn (Basso Contenuto di Grassi e Sodio, Cotti al Microonde)

Popcorn (Basso Contenuto di Grassi e Sodio, Cotti al Microonde)
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 398.61 kcal
  • Carboidrati: 80.12 g
  • Grassi: 4.68 g
  • Proteine: 13.33 g
  • Zuccheri: 0.9 g

I popcorn, specialmente quelli cotti al microonde con basso contenuto di grassi e sodio, rappresentano un’opzione interessante tra gli snack per chi cerca di mantenere uno stile di vita equilibrato. In una porzione da 100 grammi, si osservano valori nutrizionali che evidenziano un apporto calorico di circa 398.61 kcal. I carboidrati costituiscono la componente principale, con 80.12 grammi, di cui 14.94 grammi sono fibre, elementi questi ultimi che favoriscono la salute intestinale e la sensazione di sazietà. Questo rende i popcorn una scelta ottimale per coloro che desiderano uno snack che rilascia energia progressivamente.

I grassi totali nei popcorn ammontano a 4.68 grammi, caratterizzati da un predominio di grassi polinsaturi (2.39 grammi), che sono ritenuti migliori per la salute cardiovascolare rispetto ai grassi saturi, qui presenti in minima quantità (0.66 grammi). Inoltre, i popcorn sono completamente privi di colesterolo, il che li rende adatti a chi è attento ai livelli di colesterolo nel sangue. Non meno importante è il contenuto di proteine, che si attesta a 13.33 grammi, aiutando nella costruzione e nel mantenimento dei muscoli.

Popcorn durante la dieta chetogenica?

I popcorn, seppur siano un piacere raffinato, non rappresentano la scelta ottimale per chi segue la dieta chetogenica. Questa dieta povera di carboidrati richiede un consumo molto ridotto degli stessi, cosa che contrasta con gli 80.12 grammi per 100 di questo alimento. Esistono però alternative che si accordano meglio con questo regime alimentare, come le alghe croccanti o le noci, che forniscono crunch e sapore con molti meno carboidrati.

Popcorn è gluten free?

Sì, i popcorn sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende un’opzione sicura per le persone che soffrono di celiachia o di sensibilità al glutine. È, tuttavia, importante scegliere prodotti che non siano stati contaminati durante il processamento, optando per marchi che certificano l’assenza di glutine nel prodotto finale.

Popcorn fa ingrassare?

Consumazione moderata di popcorn non comporta un rilevante aumento di peso, specialmente se preparati con basso contenuto di grassi e sodio, come quelli cotti al microonde. La quantità elevata di fibre contribuisce a mantenere la sazietà, aiutando a limitare il consumo complessivo di cibo. Tuttavia, è fondamentale controllare le porzioni, poiché l’apporto calorico può accumularsi se consumati in grandi quantità, e condire i popcorn con burro e sale può alterare significativamente il loro profilo nutrizionale, aumentandone il potenziale di ingrassare.

Valori Nutrizionali