Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 557.23 kcal
- Carboidrati: 59.27 g
- Grassi: 33.99 g
- Proteine: 7.69 g
- Zuccheri: 0.52 g
I popcorn preparati con olio, specialmente quelli cucinati al microonde, sono uno snack popolare apprezzato per la loro comodità e gusto. Guardando la loro composizione nutrizionale, si nota subito che presentano un alto contenuto calorico, con oltre 550 kcal per 100 grammi. Ciò è dovuto principalmente alla quantità considerevole di grassi che contengono, che ammontano a circa 34 grammi. Di questi, la percentuale maggiore è costituita da grassi polinsaturi, seguiti da monoinsaturi e una minore quantità di grassi saturi, indicando un profilo di grassi più favorevole rispetto ad altri snack fritti.
Oltre ai grassi, i popcorn al microonde hanno anche un discreto contenuto di carboidrati che arriva a 59 grammi, con un’inclusione rilevante di fibre alimentari (oltre 8 grammi), un aspetto positivo per la digestione e il senso di sazietà. Inoltre, forniscono un apporto moderato di proteine e sono praticamente privi di colesterolo, con livelli di sodio molto bassi, se confrontati con snack salati commerciali. Anche se contengono solo una modesta quantità di zuccheri, l’inclusione di fibra può aiutare a gestire le fluttuazioni glicemiche.
Popcorn durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sulla riduzione drastica dei carboidrati a favore di grassi e un moderato consumo di proteine. Con i popcorn al microonde che offrono quasi 60 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono particolarmente compatibili con questa dieta senza un’attenta gestione della quantità e del totale giornaliero. Il loro elevato contenuto di grassi può sembrare correlarsi alla dieta chetogenica, tuttavia, le fonti di carboidrati dovrebbero essere ridotte per rimanere in uno stato di chetosi. Se si è alla ricerca di alternative a basso contenuto di carboidrati, si possono considerare snack a base di cereali o noci, anch’essi ricchi di grassi e proteine ma con un bilancio ridotto di carboidrati.
Popcorn è gluten free?
I popcorn derivano dal mais, una pianta naturalmente priva di glutine, quindi, anche quelli preparati con olio al microonde non contengono glutine. Questo li rende una scelta eccellente per coloro che seguono una dieta senza glutine o soffrono di celiachia. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare eventuali contaminazioni crociate o additivi nel prodotto confezionato per garantire che sia effettivamente senza glutine.
Popcorn fa ingrassare?
Il potenziale dei popcorn al microonde di far ingrassare dipende in gran parte dalla quantità consumata e dal contesto della dieta generale. Contenendo poco più di 550 kcal per 100 grammi, e una quantità significativa di grassi, possono contribuire facilmente a un apporto calorico giornaliero elevato se consumati in eccesso. Tuttavia, grazie al loro contenuto di fibre, sono molto sazianti, il che potrebbe aiutare a prevenire consumi eccessivi involontari. È importante integrarli con un’alimentazione bilanciata per gestire al meglio l’impatto sul peso, e considerarli un piacere da consumare con moderazione.