Porridge

Porridge
Photo by Smacznadietetyka – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 385.22 kcal
  • Carboidrati: 70.08 g
  • Grassi: 7.69 g
  • Proteine: 12.51 g
  • Zuccheri: 12.36 g

Il porridge è un alimento noto per la sua versatilità e valore nutrizionale, spesso consumato a colazione per iniziare la giornata con energia. Per ogni 100 grammi di porridge, troviamo un apporto calorico di 385.22 kcal. La maggior parte dell’energia proviene dai carboidrati, che costituiscono 70.08 grammi della porzione. Questo lo rende una buona fonte di energia, particolarmente adatta per chi ha bisogno di una partenza vigorosa. Le proteine ammontano a 12.51 grammi, contribuendo alla riparazione e alla crescita muscolare, mentre i grassi totali sono 7.69 grammi, distribuiti tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con quest’ultimi che apportano benefici cardiovascolari. Nella sua struttura nutrizionale, il porridge offre un ottimo apporto di fibre, circa 9.07 grammi, che supportano la salute digestiva.

Porridge durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata dall’assunzione di pochi carboidrati e un elevato apporto di grassi. Il porridge, tuttavia, è caratterizzato da un alto contenuto di carboidrati, pari a 70.08 grammi per 100 grammi, rendendolo generalmente non compatibile con questa dieta. Le persone che seguono un regime chetogenico potrebbero voler cercare alternative a basso contenuto di carboidrati, come il “porridge” di semi di chia o di sesamo, che offrono una consistenza simile ma con un ridotto contenuto di carboidrati.

Porridge è gluten free?

Il porridge tradizionalmente preparato con avena può essere senza glutine se viene utilizzata avena certificata priva di contaminazione da glutine. Sebbene l’avena di per sé non contenga glutine, spesso viene lavorata in impianti che gestiscono anche cereali contenenti glutine, il che può portare a contaminazione crociata. Quindi, è essenziale verificare che il prodotto abbia l’etichetta gluten free se si segue una dieta priva di glutine o si soffre di celiachia.

Porridge fa ingrassare?

Il porridge è un alimento che, per la sua composizione, può avere un posto in una dieta equilibrata senza necessariamente favorire l’aumento di peso. Le sue fibre solubili aiutano a promuovere un senso di sazietà, riducendo potenzialmente l’assunzione calorica complessiva nel corso della giornata. Tuttavia, essendo densamente calorico rispetto ad altre fonti alimentari, è importante prestare attenzione alle porzioni, soprattutto se si cerca di mantenere o perdere peso. L’aggiunta di ingredienti zuccherati o ad alto contenuto calorico può trasformare un pasto salutare in uno meno consigliabile per chi cerca di evitare l’aumento di peso.

Valori Nutrizionali