Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 261.62 kcal
- Carboidrati: 1.96 g
- Grassi: 20.67 g
- Proteine: 16.97 g
- Zuccheri: 0.32 g
Il Primo Sale è un formaggio fresco, notoriamente apprezzato per il suo gusto delicato e la consistenza morbida. Quando esaminato dal punto di vista nutrizionale, notiamo che 100 grammi di questo alimento contengono un totale di 261.62 kcal, il che lo rende moderatamente calorico. L’apporto proteico è di buon livello, con 16.97 grammi di proteine, il che è particolarmente vantaggioso per chi cerca di aumentare il consumo giornaliero di proteine. Il tenore di grassi è abbastanza elevato, pari a 20.67 grammi, con una predominanza di grassi saturi che ammontano a 12.81 grammi. Tuttavia, sono presenti anche grassi polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente a 0.71 grammi e 6.1 grammi, che costituiscono la frazione di grassi “buoni”. I carboidrati sono presenti in misura minima, solo 1.96 grammi, con zuccheri al valore di 0.32 grammi. È interessante osservare il basso contenuto di sodio, che è pari a 1.26 mg, mentre il potassio è presente a 74.16 mg. Assente di fibre, il Primo Sale è un alimento quasi privo di carboidrati fibrosi, ma è un’aggiunta gustosa e nutriente a molte diete.
Primo Sale durante la dieta chetogenica?
Il Primo Sale si rivela un’alternativa interessante per chi segue una dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati e all’elevato contenuto di grassi. Infatti, con soli 1.96 grammi di carboidrati per 100 grammi e un considerevole apporto di grassi, il formaggio Primo Sale si adatta perfettamente alle linee guida di una dieta chetogenica, che si concentra sulla drastica riduzione dei carboidrati per costringere il corpo a utilizzare i grassi come fonte primaria di energia. L’alto tenore proteico ne aumenta ulteriormente l’appeal, soprattutto per coloro che cercano di mantenere o costruire massa muscolare durante questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, è essenziale monitorare l’apporto di grassi saturi e di colesterolo, dato che entrambi sono presenti in quantità non trascurabili nel Primo Sale.
Primo Sale è gluten free?
Il Primo Sale è naturalmente gluten free. Non vi è presenza di glutine nei suoi ingredienti, il che lo rende una scelta sicura e gustosa per coloro che devono evitare il glutine per motivi di intolleranza o celiachia. I prodotti caseari freschi come il Primo Sale, infatti, raramente contengono glutine, a meno che non vengano aggiunti additivi particolari durante la lavorazione. Pertanto, il Primo Sale può essere tranquillamente incorporato nelle diete senza glutine, contribuendo con la sua qualità nutrizionale e ricchezza di sapori. È sempre comunque consigliato controllare le etichette e assicurarsi che il prodotto non sia entrato in contatto con fonti di glutine durante la produzione.
Primo Sale fa ingrassare?
Il consumo di Primo Sale, in termini di aumento di peso, dipende sostanzialmente dalla frequenza e quantità con cui viene consumato. Con un apporto energetico di oltre 260 calorie per 100 grammi e un elevato contenuto di grassi, il Primo Sale può contribuire a un surplus calorico se non bilanciato adeguatamente all’interno di una dieta controllata e varia. Tuttavia, l’elevato contenuto proteico può favorire la sensazione di sazietà, che può compensare l’ingestione calorica, se consumato moderatamente. Inserito in un piano alimentare equilibrato e con un’adeguata attività fisica, il formaggio Primo Sale non dovrebbe essere considerato il principale responsabile di un incremento ponderale. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei suoi contenuti nutrizionali, in particolare dei grassi saturi e del colesterolo, per mantenere un equilibrio dietetico salutare.