Home » Informazioni Nutrizionali » Prosciutto Cotto Tagliato a Fette (Approsimatamente 11% di Grasso)

Prosciutto Cotto Tagliato a Fette (Approsimatamente 11% di Grasso)

Prosciutto Cotto Tagliato a Fette (Approsimatamente 11% di Grasso)
Photo by Hans – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 167.89 kcal
  • Carboidrati: 3.95 g
  • Grassi: 8.86 g
  • Proteine: 17.1 g
  • Zuccheri: 0 g

Il prosciutto cotto tagliato a fette è un alimento molto popolare e versatile, spesso utilizzato in panini, insalate e piatti vari. Analizzando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, fornisce circa 167.89 kcal, il che lo rende moderatamente calorico. L’apporto proteico è significativo, con 17.1 g di proteine, rendendolo una buona fonte di questo macronutriente essenziale per la crescita e il mantenimento della massa muscolare.

I grassi ammontano a 8.86 g, con una ripartizione che include 3.03 g di grassi saturi, 0.82 g di grassi polinsaturi e 4.49 g di grassi monoinsaturi, componenti che possono avere effetti diversi sulla salute cardiovascolare. I carboidrati sono presenti in quantità ridotta, solo 3.95 g, con fibre pari a 1.34 g. Non contiene zuccheri, il che lo rende adatto anche a chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri semplici.

Prosciutto Cotto durante la dieta chetogenica?

Nel contesto di una dieta chetogenica, che privilegia un’introduzione minima di carboidrati, il prosciutto cotto potrebbe essere considerato con attenzione poiché le sue proteine e grassi possono contribuire a mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, il contenuto di carboidrati di 3.95 g per 100 g potrebbe non sembrare molto, ma se consumato in grandi quantità o combinato con altri cibi contenenti carboidrati, potrebbe aumentare l’introito giornaliero oltre i limiti tipici consigliati per la chetosi. Pertanto, per coloro che seguono rigorosamente la dieta chetogenica, il prosciutto cotto, pur potendo essere incluso, dovrebbe essere consumato con moderazione.

Prosciutto Cotto è gluten free?

Il prosciutto cotto di per sé non contiene glutine, il che lo rende adatto a chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre prudente controllare le etichette, poiché alcuni produttori potrebbero usare glutine nei processi di lavorazione come additivi o agenti leganti. Assicurarsi che il prodotto sia etichettato come “senza glutine” può garantire l’assenza totale di questa proteina.

Prosciutto Cotto fa ingrassare?

Come per molti alimenti, il potenziale del prosciutto cotto di contribuire all’aumento di peso dipende soprattutto dalla quantità consumata e dal contesto dietetico generale di un individuo. Avendo un contenuto calorico moderato di 167.89 kcal per 100 g, il prosciutto cotto può essere inserito in una dieta bilanciata senza contribuire in modo significativo all’aumento di peso, purché non venga consumato in eccesso. Inoltre, il suo contenuto proteico aiuta a promuovere la sazietà, potenzialmente evitando il consumo eccessivo di altri alimenti più calorici. Tuttavia, chiunque cerchi di gestire il peso dovrebbe integrarli in una dieta ben bilanciata ed adattata ai propri bisogni energetici giornalieri.

Valori Nutrizionali