Home » Informazioni Nutrizionali » Prosciutto Tritato

Prosciutto Tritato

Prosciutto Tritato
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 270.89 kcal
  • Carboidrati: 1.91 g
  • Grassi: 21.31 g
  • Proteine: 16.77 g
  • Zuccheri: 0 g

Il prosciutto tritato è un alimento saporito e versatile che spesso trova spazio in diverse preparazioni culinarie. Dal punto di vista nutrizionale, offre un apporto calorico di 270.89 kcal per 100 grammi. Questa energia proviene in gran parte dai grassi, che costituiscono una frazione consistente con 21.31 grammi. Tra questi, i grassi saturi sono 7.4 grammi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi si attestano rispettivamente a 2.55 grammi e 9.86 grammi. Presenta una buona dose di proteine, pari a 16.77 grammi, che possono contribuire al mantenimento e alla riparazione dei tessuti corporei. Il prosciutto tritato contiene una quantità relativamente bassa di carboidrati, solo 1.91 grammi, con assenza di fibre e zuccheri. Infine, i minerali presenti includono una bassa concentrazione di sodio a 3.21 mg, ma un discreto tenore di potassio, pari a 320.33 mg, il che lo rende utile per l’equilibrio tra sodio e potassio nell’organismo.

Prosciutto tritato durante la dieta chetogenica?

Il prosciutto tritato è generalmente compatibile con la dieta chetogenica, poiché presenta un basso contenuto di carboidrati, appena 1.91 grammi per 100 grammi di prodotto. Inoltre, il suo elevato contenuto di grassi, specialmente quelli monoinsaturi e polinsaturi, lo rende adatto per la fornitura di energia in una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi. L’apporto di proteine è anch’esso adeguato, contribuendo al fabbisogno proteico giornaliero senza alterare significativamente l’equilibrio chetogenico. Tuttavia, è importante considerare l’intero regime alimentare per assicurarsi che i livelli di grassi e proteine rimangano nei parametri desiderati.

Prosciutto tritato è gluten free?

Il prosciutto tritato è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione sicura per le persone che soffrono di celiachia o che seguono una dieta priva di glutine per altre ragioni di salute. Tuttavia, è sempre fondamentale verificare che non ci siano contaminazioni crociate nel processo di lavorazione, soprattutto se il prosciutto tritato è stato prodotto in impianti che lavorano anche alimenti contenenti glutine.

Prosciutto tritato fa ingrassare?

Come per molti altri alimenti, l’effetto del prosciutto tritato sull’aumento di peso dipende strettamente dalle quantità consumate e dal bilancio calorico complessivo della dieta di una persona. Con 270.89 kcal per 100 grammi, è un alimento denso di energia, principalmente dovuta all’alto contenuto di grassi. Consumato in quantità moderate e nel contesto di una dieta bilanciata, non dovrebbe causare un aumento di peso eccessivo. Tuttavia, eccedere nel consumo di alimenti ricchi di grassi e calorie può portare ad un surplus calorico, con conseguente aumento di peso se non compensato da un adeguato livello di attività fisica.

Valori Nutrizionali