Prugne

Prugne
Photo by domeckopol – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 47.38 kcal
  • Carboidrati: 11.77 g
  • Grassi: 0.29 g
  • Proteine: 0.73 g
  • Zuccheri: 10.22 g

Le prugne sono un frutto noto per il loro sapore dolce e la consistenza succosa, ma è importante conoscere anche i loro valori nutrizionali per comprenderne meglio i benefici per la salute. In una porzione di 100 grammi di prugne, troviamo circa 47 calorie, una quantità moderata che le rende un’opzione leggera nel contesto di una dieta bilanciata. Le prugne contengono circa 11,77 grammi di carboidrati, dei quali la maggior parte, ossia 10,22 grammi, è rappresentata da zuccheri naturali. Questo fornisce una dolcezza naturale ma richiede attenzione per chi deve controllare l’apporto di zuccheri nella dieta. Proteine e grassi si presentano in quantità molto ridotte, rispettivamente 0,73 grammi di proteine e 0,29 grammi di grassi totali, con una prevalenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi, e nessuna presenza di colesterolo. Al livello minerale, il potassio è ben rappresentato con 161,71 mg, utile per supportare la funzione muscolare e nervosa.

Le prugne durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo bassissimo contenuto di carboidrati, con l’obiettivo di indurre il corpo in uno stato di chetosi. Le prugne, pur essendo un’ottima fonte di nutrienti, presentano un contenuto relativamente alto di zuccheri e carboidrati, con 11,77 grammi di carboidrati per 100 grammi. Questo le rende meno compatibili con una dieta strettamente chetogenica. Per chi segue questo tipo di regime alimentare e desidera un’alternativa fruttata, bacche come lamponi o more, con un contenuto di carboidrati inferiore, potrebbero essere opzioni migliori.

Le prugne sono gluten free?

Per quanto riguarda la presenza di glutine, le prugne sono naturalmente senza glutine. Questo significa che sono sicure per il consumo da parte delle persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. È importante, comunque, che le prugne siano consumate al naturale e non in prodotti lavorati che potrebbero contenere glutine aggiunto. Quindi, come alimento intero e non processato, le prugne costituiscono una scelta appropriata per chi segue una dieta priva di glutine.

Le prugne fanno ingrassare?

Valutare se le prugne possano contribuire o meno all’aumento di peso, dipende dal contesto generale della dieta e dello stile di vita. Le prugne hanno un apporto calorico relativamente basso, con 47 calorie per 100 grammi, e un contenuto di grassi pressoché inesistente. Tuttavia, il loro contenuto di zuccheri naturali è significativo, dunque è consigliato moderarne il consumo, specialmente per chi segue diete a basso contenuto di zuccheri. Le prugne possono essere un’eccellente aggiunta a diete equilibrate se consumate in quantità controllate, specie se abbinate a una routine di esercizio fisico regolare.

Valori Nutrizionali