Home » Informazioni Nutrizionali » Punch di Frutta (fatta con Succo di Frutta e Soda)

Punch di Frutta (fatta con Succo di Frutta e Soda)

Punch di Frutta (fatta con Succo di Frutta e Soda)
Photo by diapicard – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 45.32 kcal
  • Carboidrati: 11.15 g
  • Grassi: 0.07 g
  • Proteine: 0.19 g
  • Zuccheri: 9.63 g

Il punch di frutta è una bevanda dolce e frizzante che può risultare una scelta rinfrescante, soprattutto nei mesi estivi. Analizzando il suo profilo nutrizionale, appare chiaro che si tratta di un alimento piuttosto leggero in termini di apporto calorico, con circa 45 kcal per 100 grammi. Queste calorie derivano principalmente dai carboidrati, che sono presenti in quantità di 11,15 g per 100 grammi, la maggior parte dei quali sono zuccheri semplici. Il contenuto di proteine è trascurabile, con appena 0,19 g per porzione, mentre i grassi quasi inesistenti, ammontando a soli 0,07 g, tutti principalmente polinsaturi e monoinsaturi. Il punch di frutta non contiene grassi saturi né colesterolo, il che lo rende una scelta a basso contenuto di grassi per chi desidera mantenere sotto controllo l’assunzione di grassi saturi. È inoltre povero di sodio, con solo 0,02 mg, ma offre una discreta quantità di potassio, pari a 67,98 mg, che può contribuire a sostenere la funzione muscolare e nervosa. Nonostante questo, il suo contenuto di fibre è molto basso, solo 0,11 g, limitando così il suo beneficio digestivo.

Punch di Frutta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto estremamente ridotto di carboidrati, favorendo proteine e grassi. Considerando che il punch di frutta ha un contenuto elevato di zuccheri, pari a 9,63 g su 11,15 g di carboidrati totali, si presenta come un’opzione non adeguata per chi segue questo tipo di dieta. Chi è interessato a una dieta chetogenica potrebbe optare per alternative a base di acqua frizzante aromatizzata, utilizzando dolcificanti senza zucchero invece del succo di frutta, che rispettino meglio i macronutrienti richiesti dalla dieta.

Punch di Frutta è gluten free?

Sì, il punch di frutta è naturalmente privo di glutine. La sua composizione basata su succo di frutta e soda non prevede la presenza di frumento o di altri cereali contenenti glutine. Tuttavia, è sempre importante verificare le etichette degli ingredienti nel caso in cui vengano aggiunti componenti aromatizzanti o coloranti che potrebbero risultare contaminati da glutine. Questo rende il punch di frutta una scelta sicura per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca.

Punch di Frutta fa ingrassare?

Il consumo di punch di frutta non è di per sé un diretto colpevole dell’aumento di peso, tuttavia, data la sua ricchezza in zuccheri semplici, è da consumare con moderazione. Gli zuccheri presenti possono contribuire a picchi glicemici, soprattutto per chi potrebbe già essere predisposto a disturbi metabolici. Bere regolarmente grandi quantità di punch di frutta senza tener conto dell’apporto calorico totale può portare ad un eccesso calorico che, nel lungo termine, potrebbe contribuire all’aumento di peso. È consigliabile valutare il punch di frutta come una bevanda occasionale, parte di una dieta bilanciata e di uno stile di vita attivo, per evitare implicazioni sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali