Home » Informazioni Nutrizionali » Purè di Patate fatto con il Latte (Fresco)

Purè di Patate fatto con il Latte (Fresco)

Purè di Patate fatto con il Latte (Fresco)
Photo by stanbalik – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 83.43 kcal
  • Carboidrati: 18.61 g
  • Grassi: 0.34 g
  • Proteine: 1.95 g
  • Zuccheri: 1.41 g

Il purè di patate fatto con il latte fresco è un piatto tradizionale che offre un profilo nutrizionale interessante. Per ogni 100 grammi di questa preparazione, si rilevano circa 83.43 chilocalorie, una quantità moderata che lo rende un’opzione energetica controllata rispetto ad altri contorni più ricchi di grassi. Principale fonte di energia in questo alimento sono i carboidrati, che raggiungono i 18.61 grammi, rappresentando il macro-nutriente predominante. Le proteine sono presenti in quantità minore, con 1.95 grammi, mentre il contenuto di grassi è decisamente ridotto, solo 0.34 grammi totali, rendendolo un alimento a basso contenuto di grassi. I grassi saturi ammontano a 0.18 grammi, con una presenza irrisoria di grassi polinsaturi e monoinsaturi. Per quanto riguarda il colesterolo, il valore è trascurabile, a 1.03 mg, il che rende il purè una scelta praticabile per chi cerca di mantenere basso l’apporto di colesterolo. Inoltre, il purè contiene una discreta quantità di potassio, ben 314.16 mg, e fibre pari a 1.65 grammi, utili per il transito intestinale. La percentuale di zuccheri è limitata a 1.41 grammi, contribuendo a un profilo zuccherino relativamente basso.

Purè di Patate fatto con il Latte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare che prevede un basso apporto di carboidrati al fine di indurre lo stato di chetosi nell’organismo. Con i suoi 18.61 grammi di carboidrati per 100 grammi, il purè di patate con latte non è ideale per chi segue una dieta chetogenica, che limita significativamente la quantità di carboidrati. Gli aderenti a una dieta cheto potrebbero considerare alternative come il purè di cavolfiore, che offre un contenuto di carboidrati nettamente inferiore mantenendo una consistenza simile.

Purè di Patate fatto con il Latte è gluten free?

Sì, il purè di patate fatto con il latte è naturalmente privo di glutine, poiché i suoi ingredienti di base, le patate e il latte, non contengono glutine. Questo lo rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o per chiunque abbia scelto di seguire una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare eventuali aggiunte o contaminazioni incrociate durante la preparazione per assicurarsi che rimanga completamente gluten-free.

Purè di Patate fatto con il Latte fa ingrassare?

Il purè di patate fatto con il latte, se consumato in quantità moderate, difficilmente porterà ad un aumento di peso significativo. Con un contenuto calorico di 83.43 kcal per 100 grammi, il piatto offre un apporto calorico contenuto. Tuttavia, è importante tenere in considerazione la quantità di purè consumata e come esso viene integrato nel contesto dell’intera dieta giornaliera. Se combinato con diverse porzioni di alimenti ricchi di grassi e calorie, potrebbe contribuire a un eccesso calorico quotidiano e, conseguentemente, all’aumento di peso. L’equilibrio e la moderazione sono chiavi per mantenere un peso sano.

Valori Nutrizionali