Home » Informazioni Nutrizionali » Purè di Patate (Latte Intero e Burro Aggiunto)

Purè di Patate (Latte Intero e Burro Aggiunto)

Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 116.39 kcal
  • Carboidrati: 17.28 g
  • Grassi: 4.35 g
  • Proteine: 1.93 g
  • Zuccheri: 1.48 g
Il purè di patate, preparato con latte intero e burro, è un piatto delizioso e cremoso molto amato nella cucina tradizionale. Dal punto di vista nutrizionale, ogni 100 grammi di purè apportano circa 116.39 kcal. Questa preparazione fornisce una buona quantità di carboidrati, circa 17.28 g, che rappresentano la principale fonte di energia del piatto. Le proteine sono presenti in misura minore, con 1.93 g per 100 g, mentre i grassi ammontano a 4.35 g, di cui 2.15 g sono grassi saturi, influenzati dalla presenza di burro e latte. I grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuiscono con 0.88 g e 0.17 g rispettivamente. Una componente significativa è il potassio, importante per la funzione cardiovascolare e nervosa, che si trova in una concentrazione di 294.58 mg. Il contenuto di fibre, seppur modesto a 1.55 g, aiuta in qualche misura la digestione. Inoltre, il colesterolo è presente a 11.33 mg, mentre gli zuccheri ammontano a 1.48 g.

Purè di Patate durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati, focalizzandosi su un elevato consumo di grassi e una moderata quantità di proteine. Con i suoi 17.28 g di carboidrati per 100 g, il purè di patate risulta non idoneo per chi segue questo regime alimentare, poiché potrebbe facilmente superare il limite giornaliero di carboidrati consentito nella dieta keto. Chi desidera comunque mantenere una consistenza simile a quella del purè in una dieta chetogenica, potrebbe considerare l’uso di cavolfiore come alternativa sostitutiva, che abbatte notevolmente l’apporto di carboidrati mantenendo una buona cremosità se preparato correttamente.

Il Purè di Patate è gluten free?

Il purè di patate è naturalmente privo di glutine, a condizione che si evitino contaminazioni crociate con ingredienti contenenti glutine durante la preparazione. Questo lo rende un’opzione sicura per le persone intolleranti al glutine o celiache, consentendo loro di gustare questo contorno saporito senza preoccupazioni sulla loro salute. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette delle confezioni per accertarsi che non vi siano additivi o ingredienti contenenti glutine.

Il Purè di Patate fa ingrassare?

Per quanto riguarda l’impatto sul peso corporeo, il purè di patate non è intrinsecamente “ingrassante”, ma la sua moderata densità calorica, pari a 116.39 kcal per 100 g, richiede comunque attenzione alle porzioni nel contesto di una dieta equilibrata. I grassi, derivati principalmente dal burro, e i carboidrati, hanno un ruolo importante nell’apporto calorico del piatto. Se consumato con parsimonia e all’interno di un piano alimentare bilanciato, in cui le calorie complessive sono mantenute in linea con le proprie esigenze energetiche, il purè di patate può facilmente integrarsi in un’alimentazione sana. È fondamentale considerare l’intero contesto della dieta personale piuttosto che isolare i singoli alimenti.

Valori Nutrizionali