Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 56.65 kcal
- Carboidrati: 3.28 g
- Grassi: 0.24 g
- Proteine: 10.22 g
- Zuccheri: 3.42 g
Il quark è un alimento lattiero-caseario che si distingue per il suo profilo nutrizionale particolarmente interessante, soprattutto per chi cerca un apporto di macronutrienti bilanciato e leggero. Con solo 56.65 kcal per 100 grammi, il quark è un’opzione eccellente per chi vuole tenere sotto controllo l’apporto calorico senza rinunciare a un adeguato apporto di proteine. Con un contenuto proteico di 10.22 g, rappresenta infatti un’ottima fonte di proteine, particolarmente adatta a chi pratica attività fisiche intense o per chi segue una dieta ipocalorica mirata a mantenere la massa magra.
Dal punto di vista lipidico, il quark è quasi privo di grassi, con soli 0.24 g per 100 g, caratteristica che lo rende ideale anche per persone che seguono un piano alimentare a basso tenore di grassi. I carboidrati presenti sono bassi, attestandosi a 3.28 g, il che è un vantaggio per chi cerca di controllare l’apporto glicemico. Va notato che essi sono quasi interamente zuccheri, registrati a 3.42 g. Infine, il suo contenuto di sodio è molto basso, pari a 0.13 mg, quindi è una scelta valida per chi deve evitare l’eccessivo consumo di sale.
Quark durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto di carboidrati molto ridotto a favore di grassi e proteine. In questo contesto, il quark può essere integrato con moderazione. Con 3.28 g di carboidrati per 100 g è importante tenere conto del suo consumo totale nel calcolo giornaliero dei carboidrati, che in una dieta strettamente chetogenica non deve superare i 20-50 g quotidiani. Alternativamente, per ridurre l’apporto di carboidrati, si può optare per varianti di quark a ridotto contenuto di carboidrati o cheese prodotti specificamente per le diete chetogeniche.
Quark è gluten free?
Sì, il quark è naturalmente privo di glutine poiché è un prodotto caseario e non contiene derivati di grano, orzo o segale. Questo rende il quark una scelta sicura per le persone affette da celiachia o che seguono una dieta senza glutine per intolleranza o per scelta personale. È sempre prudente, tuttavia, verificare le etichette dei prodotti perché alcune varianti aromatizzate potrebbero contenere glutine a causa di additivi o contaminazioni incrociate durante il processo di produzione.
Quark fa ingrassare?
Di per sé, nessun alimento fa ingrassare o dimagrire. È sempre la quantità e il contesto della dieta generale che determinano un aumento o una perdita di peso. Il quark, con il suo basso contenuto calorico e la ricchezza di proteine, non è associato a un aumento di peso se consumato nelle giuste porzioni. Può anzi aiutare a mantenere o ridurre il peso favorendo la sazietà grazie al suo alto contenuto proteico. Tuttavia, il consumo deve essere parte di una dieta bilanciata e associato a uno stile di vita attivo.