Home » Informazioni Nutrizionali » Quinoa (Cotta)

Quinoa (Cotta)

Quinoa (Cotta)
Photo by we-o_rd35ghczdq1090c5m – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 147.29 kcal
  • Carboidrati: 27.15 g
  • Grassi: 2.29 g
  • Proteine: 5.17 g
  • Zuccheri: 0 g

La quinoa cotta è un alimento molto apprezzato per le sue qualità nutrittive e la sua versatilità in cucina. Dal punto di vista nutrizionale, la quinoa cotta offre un apporto calorico moderato di circa 147 calorie per 100 grammi. Questo la rende una scelta ideale per chi desidera un alimento energetico ma non eccessivamente calorico. I carboidrati costituiscono la maggior parte del suo profilo nutrizionale, raggiungendo circa 27 grammi, un valore che permette di utilizzarla come fonte principale di carboidrati complessi in molte diete. Le proteine, pari a 5.17 grammi, sono di elevata qualità grazie alla presenza di tutti gli amminoacidi essenziali, il che rende la quinoa un’opzione eccellente anche per i vegetariani e i vegani. I grassi, seppure presenti in quantità modesta (2.29 grammi), sono in gran parte costituiti da grassi sani come quelli mono e polinsaturi, mentre sono assenti il colesterolo e grassi saturi. Inoltre, la quinoa è ricca di fibre, con 2.37 grammi per 100 grammi, contribuendo al senso di sazietà e al corretto funzionamento del sistema digestivo.

Quinoa cotta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si caratterizza per un bassissimo apporto di carboidrati, puntando invece su un elevato consumo di grassi e una moderata assunzione di proteine. Considerando che la quinoa cotta contiene circa 27.15 grammi di carboidrati per 100 grammi, non rappresenta una scelta adatta per chi segue rigorosamente il regime chetogenico. Tuttavia, per chi desidera comunque includere questo superfood nella propria alimentazione, è possibile adottare alcune alternative similari come i semi di chia o il cavolfiore, che offrono un carico di carboidrati decisamente inferiore mantenendo un buon profilo nutrizionale.

Quinoa cotta è gluten free?

Un aspetto particolarmente interessante della quinoa è la sua assenza di glutine, rendendola una grande risorsa per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Infatti, la quinoa è utilizzata frequentemente come sostituto dei cereali contenenti glutine come il grano, l’orzo e il segale. Oltre a fornire un’alternativa gustosa e nutriente, mantiene una buona consistenza e un sapore gradevole, cosa che la rende apprezzata anche in numerose ricette senza glutine, offrendo una variabilità alimentare non indifferente.

Quinoa cotta fa ingrassare?

Il consumo di quinoa cotta di per sé non porta direttamente a un aumento di peso, a meno che non venga assunta in quantità eccessive rispetto al fabbisogno calorico giornaliero. L’apporto moderato di circa 147 calorie per 100 grammi è perfettamente compatibile con una dieta bilanciata, a condizione che sia parte di un regime alimentare ben pianificato. Le fibre e le proteine contenute nella quinoa contribuiscono al senso di sazietà, a sua volta utile per il controllo del peso corporeo. Tuttavia, è sempre importante considerare il contesto generale della dieta e l’attività fisica nel raggiungimento degli obiettivi di gestione del peso.

Valori Nutrizionali