Home » Informazioni Nutrizionali » Ragù di Pollo

Ragù di Pollo

Ragù di Pollo
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 114.33 kcal
  • Carboidrati: 4.35 g
  • Grassi: 6.72 g
  • Proteine: 9.13 g
  • Zuccheri: 2.3 g

Il ragù di pollo è un alimento che si caratterizza per un contenuto calorico moderato, apportando circa 114 kcal per 100 grammi. Quest’ultimo offre una discreta quantità di proteine, pari a circa 9 grammi, una caratteristica che lo rende una buona scelta per coloro che desiderano incrementare l’apporto proteico senza eccedere in calorie. Dal punto di vista lipidico, presenta un contenuto di grassi totale di circa 6.7 grammi, con una distribuzione tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, permettendo un equilibrio che contribuisce ad una buona stabilità nutrizionale. Il colesterolo si attesta su livelli bassi, sotto i 30 mg, mentre i carboidrati sono presenti in una quantità moderata di circa 4.35 grammi. Significativa è la presenza di potassio, con 256 mg, un minerale essenziale per una corretta funzione muscolare e nervosa.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il ragù di pollo è un’ottima fonte di proteine magre, utili per il mantenimento della massa muscolare e il supporto alla riparazione dei tessuti. Offre una buona quantità di potassio, che rinforza le funzioni cardiache e regola la pressione sanguigna. L’equilibrio tra grassi saturi e insaturi presente nel pollo contribuisce a mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo, mentre l’apporto di fibre, anche se limitato, può supportare una digestione sana. I grassi monoinsaturi, noti per i loro effetti benefici sul cuore, aggiungono un ulteriore punto a favore del suo profilo nutrizionale.

Ragù di Pollo durante la dieta chetogenica?

Il ragù di pollo può essere integrato in una dieta chetogenica, purché si presti attenzione ai carboidrati totali consumati durante la giornata. Con 4.35 grammi di carboidrati su 100 grammi, il suo impiego nella dieta chetogenica richiede un controllo portato avanti attentamente per mantenere lo stato di chetosi. Potrebbe essere utile abbinarlo con alimenti più ricchi di grassi e poveri di carboidrati per equilibrare meglio i macronutrienti, come olio di oliva o avocado.

Ragù di Pollo è gluten free?

Il ragù di pollo è naturalmente privo di glutine, a meno che non vi siano aggiunti particolari addensanti o elementi delle salse preconfezionate, che potrebbero contenerlo. In una dieta gluten free, è sempre consigliabile controllare gli ingredienti se si utilizza un prodotto trasformato commercialmente, assicurandosi che sia specificamente etichettato come senza glutine.

Ragù di Pollo fa ingrassare?

Quando si considera l’impatto del ragù di pollo sul peso corporeo, i numeri suggeriscono che è improbabile che causi un rapido aumento di peso se consumato con moderazione. Il contenuto calorico di 114 kcal per 100 grammi è relativamente basso, e il profilo equilibrato di proteine e grassi può contribuire a fornire sensazioni di sazietà. Tuttavia, se accompagnato da elevate quantità di pasta o pane, potrebbe aumentare significativamente l’apporto calorico complessivo del pasto. Come per tutti gli alimenti, moderazione e consapevolezza delle porzioni sono chiavi importanti per gestire il peso.

Valori Nutrizionali