Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 98.88 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 1.76 g
- Proteine: 20.69 g
- Zuccheri: 0 g
La rana pescatrice è un pesce magro e nutrizionalmente ricco, conosciuto per la sua carne bianca e consistente. Per ogni 100 grammi di questo delizioso pesce, si forniscono solo 98.88 calorie, il che lo rende un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere un apporto calorico moderato. La rana pescatrice contiene una significativa quantità di proteine, pari a 20.69 grammi, essenziali per la costruzione muscolare e il mantenimento della salute generale. Il contenuto di grassi è piuttosto basso, con soli 1.76 grammi, includendo una rappresentanza di grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, rendendolo un alimento salutare per il cuore se consumato con moderazione.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La rana pescatrice è completamente priva di carboidrati, ceci che la rende una scelta perfetta per diete a basso contenuto di carboidrati. Non contiene zuccheri o fibre, facilitando ulteriormente la gestione delle diete specializzate. Il suo contenuto di colesterolo è di 51.5 mg, che, pur essendo presente, è relativamente basso e generalmente accettabile nella maggior parte delle diete. In termini di minerali, questo pesce è un’ottima fonte di potassio, con 311.06 mg per 100 grammi, aiutando a supportare la funzione muscolare e nervosa. Inoltre, con solo 0.14 mg di sodio, è straordinariamente povero di sodio, il che aiuta a mantenere una pressione sanguigna sana.
Rana Pescatrice durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un minimo apporto di carboidrati e un alto consumo di proteine e grassi naturali. La rana pescatrice si adatta perfettamente a questo schema nutrizionale grazie alla totale assenza di carboidrati e all’alto contenuto proteico. Pertanto, è particolarmente adatta per i pasti chetogenici. Se si desidera aumentare l’apporto di grassi, è possibile combinarla con salse o contorni a base di burro o olio d’oliva, mantenendo comunque un pasto equilibrato e ricco di sapore.
Rana Pescatrice è gluten free?
Essendo un pesce, la rana pescatrice è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta eccellente per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine. Può essere consumata tranquillamente in ricette senza glutine, purché gli altri ingredienti e i condimenti utilizzati siano anch’essi privi di glutine, preservando così l’integrità della dieta per gli intolleranti.
Rana Pescatrice fa ingrassare?
Considerando il suo basso contenuto calorico e di grassi, la rana pescatrice non è considerata un alimento che può portare ad un aumento di peso se consumato all’interno di un regime dietetico bilanciato. Il suo alto contenuto proteico contribuisce a saziarti per un periodo più lungo, riducendo le voglie di spuntini non necessari. Tuttavia, come con tutti gli alimenti, il controllo delle porzioni è fondamentale. Consumare la rana pescatrice come parte di una dieta varia ed equilibrata consente di approfittare dei suoi benefici senza il rischio di un aumento di peso indesiderato.