Raviggiolo

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 254.41 kcal
  • Carboidrati: 1.85 g
  • Grassi: 21.65 g
  • Proteine: 13.32 g
  • Zuccheri: 0.21 g

Il Raviggiolo è un formaggio fresco di origine italiana, noto per la sua consistenza cremosa e ricca e un sapore delicatamente lattiginoso. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo notare che questo alimento fornisce un apporto calorico di 254.41 kcal per 100 grammi, il che lo rende un cibo relativamente energetico. Un elemento distintivo del Raviggiolo è il suo contenuto di grassi, che ammonta a 21.65 grammi, con una significativa presenza di grassi saturi (13.34 grammi). Questo implica che il consumo di Raviggiolo, in grandi quantità, potrebbe contribuire all’aumento del consumo di grassi saturi nella dieta quotidiana. Tuttavia, questi sanno garantire anche una buona dose di proteine, pari a 13.32 grammi, essenziali per il mantenimento e la crescita della massa muscolare. I carboidrati presenti sono molto bassi, pari a 1.85 grammi, di cui zuccheri solamente 0.21 grammi, rendendolo un’opzione a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Il formaggio ha un basso contenuto di fibre e colesterolo pari a 71.08 mg per 100 grammi. Il contenuto di sodio di 0.85 mg e di potassio di 85.49 mg è relativamente limitato.

Il Raviggiolo durante la dieta chetogenica?

Considerando che la dieta chetogenica richiede un’introito nutrizionale alto in grassi e basso in carboidrati, il Raviggiolo, con il suo contenuto di grassi e la bassissima quantità di carboidrati, può facilmente trovare spazio in un regime chetogenico. La sua quota proteica contribuisce inoltre a sostenere il fabbisogno proteico senza interferire significativamente con l’obiettivo principale della dieta chetogenica, che è di mantenere una condizione di chetosi. Tuttavia, essendo comunque un formaggio, è importante moderare le quantità per evitare un eccessivo apporto di grassi saturi.

Il Raviggiolo è gluten free?

Sì, il Raviggiolo è naturalmente privo di glutine. I formaggi freschi come il Raviggiolo non sono, per loro natura, contenenti glutine poiché vengono prodotti principalmente dal latte. I consumatori celiaci o con sensibilità al glutine possono consumare il Raviggiolo senza preoccupazioni riguardo al glutine, sempre accertandosi che il prodotto non sia stato contaminato durante la lavorazione o l’imballaggio.

Il Raviggiolo fa ingrassare?

Il Raviggiolo, come molti formaggi freschi, è piuttosto ricco di calorie e grassi, soprattutto saturi. Un consumo eccessivo può certamente contribuire all’aumento di peso, specialmente se inserito in una dieta ipercalorica e poco equilibrata. Le sue proteine contribuiscono ai bisogni quotidiani, ma considerando la densità energetica, è consigliabile consumarlo in porzioni moderate, integrandolo con altri alimenti più poveri in grassi per mantenere un equilibrio generale nel contesto della dieta quotidiana. Come sempre, è cruciale considerare il quadro nutrizionale complessivo di una dieta piuttosto che isolare un singolo alimento.

Valori Nutrizionali