Home » Informazioni Nutrizionali » Ravioli Burro e Salvia

Ravioli Burro e Salvia

Ravioli Burro e Salvia
Photo by htb888 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 245.14 kcal
  • Carboidrati: 25.01 g
  • Grassi: 12.07 g
  • Proteine: 8.63 g
  • Zuccheri: 0.33 g

I ravioli burro e salvia sono un piatto classico della tradizione culinaria italiana, conosciuto per la sua ricchezza e il sapore delizioso. Questo piatto, gustoso e saziante, presenta un profilo nutrizionale interessante. In una porzione da 100 grammi, i ravioli burro e salvia forniscono circa 245 calorie. I carboidrati rappresentano la componente maggiore, con circa 25 grammi, seguiti dai grassi, che ammontano a circa 12 grammi. Le proteine, che contribuiscono alla sazietà e al mantenimento della massa muscolare, sono presenti in quantità moderata, con circa 8.6 grammi per porzione.

La composizione dei grassi include più di 6 grammi di grassi saturi, che possono influire sui livelli di colesterolo nel sangue, se consumati in quantità eccessive. Tuttavia, i grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 3.4 grammi e 0.8 grammi, migliorano questo equilibrio grazie ai loro noti benefici per la salute cardiovascolare. Il contenuto di colesterolo, relativamente alto con 118 mg per 100 grammi, è un aspetto da considerare per chi monitora l’apporto di questa sostanza. I ravioli burro e salvia contengono meno di 1 grammo di fibre, pertanto potrebbero non essere sufficienti per chi cerca alimenti ricchi di fibre. Il contenuto di zucchero è basso, indicativo di un basso potenziale di impatto sui livelli di zucchero nel sangue.

Ravioli Burro e Salvia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto di carboidrati significativamente ridotto per permettere al corpo di entrare nello stato di chetosi, un processo metabolico in cui il corpo utilizza i grassi come fonte primaria di energia. I ravioli burro e salvia, con 25 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono ideali per una rigorosa dieta chetogenica che di solito limita i carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno. Tuttavia, per chi cerca un’alternativa a questo piatto, si possono esplorare versioni di ravioli a base di farina di mandorle o noci, che sono a basso contenuto di carboidrati.

Ravioli Burro e Salvia sono gluten free?

I ravioli tradizionali sono preparati con farina di grano, che contiene glutine, una proteina che alcune persone possono trovare difficile da digerire o a cui possono essere intolleranti. Pertanto, i ravioli burro e salvia convenzionali non sono privi di glutine. Tuttavia, esistono in commercio versioni senza glutine, prodotte con farine alternative come quella di riso o di mais. Queste possono essere più adatte per le persone con celiachia o sensibilità al glutine.

I ravioli burro e salvia fanno ingrassare?

Come per la maggior parte degli alimenti, l’effetto dei ravioli burro e salvia sul peso corporeo dipende dalla frequenza e dalla quantità in cui vengono consumati. Con 245 calorie per 100 grammi, un consumo moderato nell’ambito di una dieta bilanciata difficilmente porterà a un aumento di peso significativo. Tuttavia, il loro elevato contenuto di grassi saturi e colesterolo richiede una certa cautela, soprattutto per chi segue diete ipocaloriche o controllate per il colesterolo. È importante, quindi, bilanciare l’apporto calorico giornaliero tenendo conto delle altre fonti di energia e nutrienti assunti durante la giornata.

Valori Nutrizionali