Home » Informazioni Nutrizionali » Ravioli Ripieni alla Carne

Ravioli Ripieni alla Carne

Ravioli Ripieni alla Carne
Photo by igorovsyannykov – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 196.73 kcal
  • Carboidrati: 17.89 g
  • Grassi: 7.66 g
  • Proteine: 12.96 g
  • Zuccheri: 0.31 g

I ravioli ripieni alla carne rappresentano un piatto amato da molti, caratterizzato da un profilo nutrizionale interessante. Per 100 grammi, i ravioli apportano circa 196.73 calorie, una quantità che rientra nella media per un alimento da pasto principale. La loro composizione include 17.89 grammi di carboidrati, che costituiscono la principale fonte energetica di questo alimento. Le proteine, provenienti principalmente dal ripieno di carne, ammontano a 12.96 grammi, rendendo i ravioli una buona fonte proteica. I grassi totali sono 7.66 grammi, di cui 2.83 grammi sono grassi saturi; i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti in quantità minori, rispettivamente 3.17 grammi e 0.52 grammi, indicando una moderata presenza di grassi benefici. Il contenuto di colesterolo è piuttosto elevato, pari a 105.06 mg per 100 grammi, fattore da considerare per chi segue una dieta a basso contenuto di colesterolo. Sodio e zuccheri sono presenti in quantità minime, con il sodio a 2 mg e gli zuccheri a 0.31 grammi. Infine, i ravioli contengono 146.26 mg di potassio e appena 0.62 grammi di fibre.

Ravioli Ripieni alla Carne durante la dieta chetogenica?

I ravioli ripieni alla carne non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica a causa del loro contenuto di carboidrati. Con 17.89 grammi per 100 grammi, superano il limite consigliato per una tipica assunzione chetogenica giornaliera, che spesso richiede di mantenere i carboidrati sotto i 20-50 grammi al giorno. Se si desidera un’alternativa più adatta a questo regime alimentare, si potrebbe considerare l’uso di pasta a base di farina di mandorle o di zucchine, entrambe a basso contenuto di carboidrati. Inoltre, si potrebbe sostituire il ripieno tradizionale con formaggi ad alto contenuto di grassi o altre carni condite con oli e formaggi adatti alla keto.

Ravioli Ripieni alla Carne è gluten free?

I ravioli ripieni alla carne tradizionalmente non sono gluten free, poiché l’impasto della pasta viene solitamente realizzato con farina di frumento, che contiene glutine. Tuttavia, esistono oggi molte varianti disponibili sul mercato realizzate con farine senza glutine, come la farina di riso o farine di legumi, che possono essere consumate da chi soffre di intolleranza al glutine o da chi è celiaco. È sempre fondamentale controllare l’etichetta per assicurarsi che l’alimento sia certificato senza glutine.

Ravioli Ripieni alla Carne fa ingrassare?

Determinare se i ravioli ripieni alla carne possano contribuire all’aumento di peso dipende da diversi fattori, tra cui l’assunzione calorica giornaliera complessiva e il livello di attività fisica. Con 196.73 kcal per 100 grammi, i ravioli non sono particolarmente calorici rispetto ad altri piatti simili, ma un consumo eccessivo, specialmente se a contorno di uno stile di vita sedentario, potrebbe contribuire a un incremento di peso. È importante quindi moderare il consumo e abbinarlo a una dieta equilibrata e a regolare esercizio fisico. Se si cercano pasti meno calorici, si potrebbe considerare di diminuire la porzione o abbinarli a un contorno ricco di fibre come un’insalata verde, che può aumentare la sensazione di sazietà.

Valori Nutrizionali