Home » Informazioni Nutrizionali » Ricchi Gelati al Cioccolato

Ricchi Gelati al Cioccolato

Ricchi Gelati al Cioccolato
Photo by StockSnap – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 262.66 kcal
  • Carboidrati: 21.38 g
  • Grassi: 17.49 g
  • Proteine: 4.87 g
  • Zuccheri: 17.88 g

I Ricchi Gelati al Cioccolato sono una delizia per il palato, ma prima di tuffarci nella loro irresistibile golosità, è importante considerare i loro valori nutrizionali. Con una quantità calorica di 262,66 kcal per 100 g, questi gelati si presentano come un’opzione piuttosto energetica. I carboidrati sono presenti in una buona misura, con 21,38 g, di cui 17,88 g sono zuccheri, contribuendo alla dolcezza del gelato. Le proteine rappresentano una piccola frazione con 4,87 g, mentre i grassi costituiscono una parte significativamente maggiore, con 17,49 g. I grassi saturi, in particolare, sono elevati a 10,7 g, seguiti da monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 4,94 g e 0,68 g. Il contenuto di colesterolo è di 61,8 mg, mentre il sodio è presente in quantità trascurabile pari a 0,15 mg. Infine, la fibra alimentare ammonta a 0,93 g e il potassio, essenziale per bilanciare i livelli di sodio, è a 245,14 mg.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I Ricchi Gelati al Cioccolato, pur non essendo noti per le loro proprietà nutrizionali salutari, possono comunque fornire alcuni benefici. Il contenuto di potassio aiuta a mantenere un equilibrio elettrolitico, supportando la funzionalità muscolare e nervosa. Tuttavia, il consumo dovrebbe essere moderato a causa dell’alto contenuto di zuccheri e grassi saturi, che potrebbero influire negativamente sul profilo lipidico sanguigno se assunti in eccesso. L’apporto proteico, anche se limitato, partecipa al fabbisogno proteico giornaliero, utile per la riparazione e costruzione dei tessuti corporei. La presenza di fibre, per quanto bassa, contribuisce minimamente alla digestione.

Ricchi Gelati al Cioccolato durante la dieta chetogenica?

I Ricchi Gelati al Cioccolato non sono particolarmente adatti alla dieta chetogenica. Questa dieta richiede un alto contenuto di grassi, moderato di proteine, e bassissimo di carboidrati. Con 21,38 g di carboidrati per 100 g, questi gelati superano facilmente la quota di carboidrati consentiti nella chetogenica, che di solito è limitata a circa 20-50 g al giorno. Una soluzione per coloro che seguono questa dieta potrebbe essere quella di optare per gelati chetogenici a basso contenuto di zuccheri o gelati a base di ingredienti chetogenici specifici, come latte di cocco e dolcificanti naturali zero carboidrati.

Ricchi Gelati al Cioccolato è gluten free?

I Ricchi Gelati al Cioccolato di base sono generalmente gluten free, poiché gli ingredienti principali – latte, cacao e zucchero – non contengono glutine. Tuttavia, è fondamentale controllare le etichette per verificare la presenza di eventuali aggiunte di biscotti o altri ingredienti che potrebbero contenere glutine, specialmente in varianti più elaborate del gelato. La contaminazione crociata durante il processo di produzione è anche un fattore da considerare, pertanto, chi è intollerante o celiaco dovrebbe cercare gelati esplicitamente etichettati come senza glutine.

Ricchi Gelati al Cioccolato fa ingrassare?

Come con la maggior parte dei dolci, i Ricchi Gelati al Cioccolato possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso. Con un elevato contenuto calorico e un buon quantitativo di grassi e zuccheri, l’assunzione frequente potrebbe superare le calorie giornaliere necessarie e favorire l’accumulo di grasso. È quindi consigliabile consumarli con moderazione all’interno di uno stile di vita equilibrato che includa esercizio fisico regolare e un’alimentazione varia che non si concentri unicamente su alimenti ad alto contenuto calorico. Per chi desidera godere di questa delizia occasionale senza sentirsi in colpa, scegliere porzioni ridotte e abbinarle a una dieta sana è sicuramente una buona pratica.

Valori Nutrizionali