Home » Informazioni Nutrizionali » Ricotta Salata

Ricotta Salata

Ricotta Salata
Photo by EME – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 272.95 kcal
  • Carboidrati: 4.07 g
  • Grassi: 22.08 g
  • Proteine: 14.82 g
  • Zuccheri: 3.88 g

La ricotta salata è un formaggio che si distingue per il suo sapore unico e intenso, ottenuto da un processo di stagionatura e salatura. Analizzando i suoi valori nutrizionali, vediamo che per 100 grammi di prodotto, la ricotta salata apporta circa 272.95 kcal. Questo formaggio è una fonte di proteine con i suoi 14.82 grammi, che può essere un utile contributo al fabbisogno giornaliero proteico, particolarmente importante per coloro che praticano sport o seguono diete ad alto contenuto proteico. Tuttavia, è anche ricca di grassi, con 22.08 grammi totali, di cui una maggiore proporzione sono grassi saturi, pari a 15.31 grammi. Questa caratteristica la rende un alimento da consumarsi con moderazione all’interno di una dieta equilibrata.

Ricotta Salata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un ridotto apporto di carboidrati e un elevato apporto di grassi, quindi un alimento come la ricotta salata può teoricamente trovare posto all’interno di questo regime alimentare. Con 4.07 grammi di carboidrati per 100 grammi, la ricotta salata potrebbe essere inclusa in quantità moderate nei pasti di chi segue una dieta chetogenica. L’abbondante contenuto di grassi contribuisce a soddisfare i requisiti lipidici della dieta, mentre il contenuto proteico supporta il mantenimento della massa muscolare

Ricotta Salata è gluten free?

Sì, la ricotta salata è naturalmente priva di glutine poiché è un prodotto caseario. Non contiene cereali o derivati che potrebbero contaminare il formaggio di glutine. Pertanto, è una scelta sicura per coloro che soffrono di intolleranza al glutine o celiachia. Tuttavia, è sempre cautelativo verificare le etichette dei prodotti confezionati per assicurarsi che non ci sia stata contaminazione durante il processo produttivo.

Ricotta Salata fa ingrassare?

Come accennato precedentemente, la ricotta salata è ricca di grassi, incluso un alto contenuto di grassi saturi, il che significa che può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Questo non significa che debba essere evitata completamente; può essere parte di una dieta equilibrata se consapevolmente dosata. Considerando le sue calorie relativamente elevate, è importante monitorare la quantità consumata, soprattutto per chi cerca di mantenere o ridurre il peso. Incorporare la ricotta salata in una dieta sana e bilanciata, integrando abbondante frutta, verdura e altre fonti magre di proteine, è essenziale per prevenire un’eccessiva assunzione di calorie giornaliere complessive.

Valori Nutrizionali