Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 155.53 kcal
- Carboidrati: 19.52 g
- Grassi: 5.78 g
- Proteine: 5.85 g
- Zuccheri: 0.71 g
Il riso alla cantonese è un piatto tipico della cucina cinese che ha guadagnato popolarità a livello internazionale grazie al suo sapore delicato e bilanciato. Quando esaminiamo i valori nutrizionali di questo alimento, scopriamo che per 100 grammi di prodotto contiene 155,53 calorie. I carboidrati rappresentano una componente significativa, con 19,52 grammi, che ne fanno una buona fonte di energia immediata. Le proteine ammontano a 5,85 grammi e provengono principalmente dalle uova e dal prosciutto cotto, due ingredienti principali di questo piatto. I grassi sono presenti in quantità di 5,78 grammi, di cui 1,06 grammi sono saturi. I grassi polinsaturi e monoinsaturi contribuiscono rispettivamente con 2,51 e 1,78 grammi, rendendo il profilo dei grassi alquanto equilibrato. Inoltre, il riso alla cantonese contiene una moderata quantità di colesterolo, pari a 48,41 mg, insieme a bassi livelli di sodio (0,97 mg) e potassio (94,76 mg). Le fibre, con 0,62 grammi, e gli zuccheri, con 0,71 grammi, completano il profilo nutrizionale del piatto.
Riso alla Cantonese durante la dieta chetogenica?
Se stai seguendo una dieta chetogenica, il riso alla cantonese potrebbe non essere il piatto più adatto da includere nel tuo regime alimentare. Questo perché contiene un livello significativo di carboidrati, pari a 19,52 grammi per 100 grammi di prodotto, il che potrebbe facilmente superare la quantità giornaliera consentita di carboidrati in un regime cheto standard. Tuttavia, se desideri mantenere i sapori del piatto adattandoli a un’alimentazione chetogenica, potresti optare per un ‘riso’ di cavolfiore, che abbassa drasticamente il contenuto di carboidrati mantenendo un gusto piacevole e una texture simile. Questa alternativa ti permette di godere del piacere del riso alla cantonese, adattandolo alle restrizioni della tua dieta.
Riso alla Cantonese è gluten free?
Il riso alla cantonese, nella sua preparazione tradizionale, è considerato un piatto privo di glutine, poiché gli ingredienti base non contengono questa proteina. Tuttavia, è sempre fondamentale verificare la presenza di eventuali salse e condimenti utilizzati nella preparazione del piatto, come ad esempio la salsa di soia, che tradizionalmente contiene glutine a meno che non sia specificato diversamente. È quindi importante, per chi segue una dieta senza glutine, accertarsi che ogni componente del piatto sia conforme alle proprie necessità dietetiche, richiedendo magari versioni senza glutine delle salse utilizzate.
Riso alla Cantonese fa ingrassare?
Considerando il contenuto calorico del riso alla cantonese, che ammonta a 155,53 kcal per 100 grammi, è chiaro che non si tratta di un alimento particolarmente calorico, sebbene non sia nemmeno a basso contenuto calorico. L’impatto di questo piatto sul peso corporeo dipende dalla porzione consumata e dal contesto della dieta complessiva. Un consumo moderato nell’ambito di una dieta bilanciata e uno stile di vita attivo non necessariamente porterà a un aumento di peso. Tuttavia, il riso alla cantonese può essere calorico se consumato in eccesso, specie in associazione ad altri alimenti ricchi di calorie, grassi e sodio. Una buona pratica è monitorare le porzioni e considerare il riso alla cantonese come parte di un pasto vario ed equilibrato.