Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 368.74 kcal
- Carboidrati: 79.7 g
- Grassi: 1.48 g
- Proteine: 7 g
- Zuccheri: 0.31 g
Il riso Apollo è un alimento nutriente e versatile apprezzato in molte cucine del mondo. Questo riso presenta un contenuto energetico piuttosto elevato, con 368,74 kcal per 100 grammi, il che lo rende un’ottima fonte di energia. La sua composizione è dominata dai carboidrati, che rappresentano 79,7 grammi su 100, e sono la principale fonte di energia per il corpo. Oltre ai carboidrati, il riso Apollo offre un modesto contributo di proteine, con 7 grammi per 100 grammi, che possono essere utili per la costruzione e il mantenimento dei tessuti corporei.
Il contenuto di grassi è minimo, solo 1,48 grammi per 100 grammi, di cui la maggior parte è costituita da grassi insaturi, considerati benefici per la salute cardiovascolare. Il livello di grassi saturi è molto basso, 0,36 grammi, e il riso non contiene colesterolo, rendendolo un’opzione salutare per chi ha bisogno di monitorare l’assunzione di grassi. La presenza di sodio è praticamente trascurabile, con soli 0,05 mg, mentre il potassio, un minerale essenziale per il bilancio dei fluidi e la funzione muscolare, è presente in misura di 129,78 mg. Inoltre, il riso Apollo contiene 2,17 grammi di fibre, che aiutano a migliorare la digestione, e un modesto contenuto di zuccheri, appena 0,31 grammi.
Riso Apollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un maggiore contenuto di grassi. Purtroppo, il riso Apollo non è particolarmente compatibile con questa dieta a causa della sua elevata percentuale di carboidrati. Infatti, con 79,7 grammi di carboidrati per 100 grammi, può facilmente far superare il limite giornaliero di carboidrati tipico della chetogenica, che è di solito inferiore a 50 grammi al giorno. In alternativa, chi segue la dieta chetogenica potrebbe considerare l’uso di alimenti più adatti, come il cavolfiore riso, che offre una consistenza simile al riso ma con un contenuto di carboidrati molto più basso.
Riso Apollo è gluten free?
Una delle caratteristiche vantaggiose del riso Apollo è la sua natura naturalmente priva di glutine. Ciò lo rende idoneo per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Rispetto a cereali come il frumento, la segale o l’orzo, il riso offre un’ottima alternativa per chi deve evitare il glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che il riso non sia stato contaminato durante la lavorazione o la preparazione, poiché questo potrebbe introdurre tracce di glutine indesiderate.
Riso Apollo fa ingrassare?
Il riso Apollo, come qualsiasi altro alimento, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso, a causa del suo contenuto calorico e di carboidrati. Tuttavia, quando consumato in porzioni adeguate e all’interno di una dieta equilibrata, non dovrebbe causare un aumento di peso indesiderato. Le fibre contenute nel riso Apollo possono aiutare a promuovere la sazietà e ridurre la voglia di spuntini non salutari tra i pasti. È fondamentale considerare le dimensioni delle porzioni e l’equilibrio complessivo della dieta per mantenere un peso corporeo sano.