Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 273.98 kcal
- Carboidrati: 23.54 g
- Grassi: 19.49 g
- Proteine: 3.51 g
- Zuccheri: 2.64 g
Il riso con latte di cocco è un piatto che colpisce per la sua ricchezza nutrizionale e il gusto esotico. Parlando di valori nutrizionali, questo alimento offre un apporto calorico di circa 274 kcal per 100 grammi. È evidente che la sua componente energetica è significativa, il che lo rende ideale per fornire energia a chi ha uno stile di vita attivo. Il contenuto di carboidrati si attesta sui 23.54 grammi, rappresentando un buon apporto di energia pronta a sostenere le attività quotidiane. A livello proteico, il riso con latte di cocco fornisce circa 3.51 grammi per 100 grammi di prodotto, che è un contributo modesto ma rilevante nel contesto di una dieta equilibrata. La quantità di grassi è pari a 19.49 grammi, con una prevalente presenza di grassi saturi, che ammontano a 17 grammi, caratteristici del latte di cocco. Non mancano, seppur in quantità ridotte, grassi polinsaturi e monoinsaturi, importanti per l’equilibrio lipidico nel sangue. Il piatto è ricco di minerali come il potassio (232.78 mg), mentre il contenuto di sodio è trascurabile (0.15 mg), un aspetto positivo per chi desidera controllare la pressione sanguigna.
Riso con Latte di Cocco durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati, privilegiando grassi e proteine. Il riso con latte di cocco presenta un contenuto di carboidrati troppo alto, circa 23.54 g per 100 g, che può compromettere lo stato di chetosi necessario in questo regime alimentare. Tuttavia, può essere gestito occasionalmente se il resto della dieta è estremamente povero di carboidrati. In alternativa, si potrebbe optare per la sostituzione del riso con cavolfiore, un ortaggio a basso contenuto di carboidrati, mantenendo il gusto caratteristico del latte di cocco.
Riso con Latte di Cocco è gluten free?
Il riso con latte di cocco è naturalmente privo di glutine. Entrambi gli ingredienti principali, il riso e il latte di cocco, non contengono glutine, rendendo questo piatto adatto anche a coloro che seguono una dieta senza glutine, inclusi i celiaci. Assicurarsi sempre che non ci siano contaminazioni crociate durante la preparazione, in particolare se vengono utilizzati altri ingredienti o condimenti.
Riso con Latte di Cocco fa ingrassare?
Considerando i valori nutrizionali, il riso con latte di cocco può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità elevate e senza adeguato controllo nel contesto di uno stile di vita sedentario. Le calorie e i grassi saturi possono aumentare l’apporto calorico complessivo se non integrati in un programma dietetico bilanciato. Tuttavia, con un consumo moderato e inserendolo all’interno di un regime alimentare bilanciato, il riso con latte di cocco può certamente far parte di una dieta sana e gustosa senza compromettere la linea.