Home » Informazioni Nutrizionali » Riso Fritto con Gamberetti

Riso Fritto con Gamberetti

Riso Fritto con Gamberetti
Photo by sharonang – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 166.86 kcal
  • Carboidrati: 21.79 g
  • Grassi: 6.04 g
  • Proteine: 5.7 g
  • Zuccheri: 0.79 g

Il riso fritto con gamberetti è un piatto saporito che spesso fa parte di varie tradizioni culinarie asiatiche, apprezzato per le sue qualità gustative e la sua consistenza invitante. Dal punto di vista nutrizionale, per ogni 100 grammi questo piatto fornisce all’incirca 166,86 calorie, rendendolo un piatto moderatamente calorico. I carboidrati rappresentano la componente predominante della distribuzione nutrizionale, ammontando a 21,79 grammi, il che rende questo alimento una buona fonte di energia immediata. Le proteine, che sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti corporei, sono presenti in 5,7 grammi, grazie alla presenza dei gamberetti che costituiscono una ricca fonte proteica. Il contenuto di grassi ammonta a 6,04 grammi, con una distribuzione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente, di 1,02 grammi, 2,79 grammi e 1,78 grammi. Inoltre, la presenza di colesterolo è relativamente significativa con 65,92 mg per 100 grammi. Mentre il sodio è piuttosto basso, a 1,21 mg, ricordiamo che potrebbe aumentare notevolmente con l’aggiunta di salse o condimenti vari. Infine, il riso fritto con gamberetti fornisce potassio, fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e il supporto della funzione muscolare, a circa 85,49 mg per 100 grammi.

Riso Fritto con Gamberetti durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi e proteine. A tal fine, il riso fritto con gamberetti potrebbe non essere il miglior alleato per chi segue questa dieta, dato che contiene 21,79 grammi di carboidrati per 100 grammi di alimento, che è considerevolmente alto per le restrizioni che la dieta chetogenica impone. Invece di consumare il riso, si potrebbe optare per alternative a basso contenuto di carboidrati come il “riso” di cavolfiore con gamberetti. Questa sostituzione consente di godere di un piatto simile, ma senza compromettere gli obiettivi della dieta chetogenica, riducendo l’apporto di carboidrati e mantenendo un buon contenuto di proteine e fibre.

Riso Fritto con Gamberetti è gluten free?

Il riso fritto con gamberetti nella sua forma base è un piatto privo di glutine, dato che né il riso né i gamberetti contengono naturalmente glutine. Tuttavia, l’assenza di glutine dipende molto dagli ingredienti e dai condimenti aggiunti durante la preparazione del piatto. Per assicurarvi che sia completamente gluten free, è importante evitare l’utilizzo di salse contenenti glutine e verificare sempre la sicurezza degli ingredienti preconfezionati utilizzati. Questa attenzione è fondamentale per le persone celiache o con un’intolleranza al glutine.

Riso Fritto con Gamberetti fa ingrassare?

Il riso fritto con gamberetti, con le sue 166,86 kcal per 100 grammi, può essere considerato un pasto calorico moderato. Se consumato con moderazione, non necessariamente contribuisce all’aumento di peso. Tuttavia, è importante tener conto delle porzioni consumate, poiché il piatto contiene anche una quantità significativa di carboidrati, che, se assunti in eccesso, potrebbero contribuire all’accumulo di peso nei casi di dieta squilibrata. Inoltre, i grassi, insieme al colesterolo presente nei gamberetti, dovrebbero essere gestiti nelle giuste quantità. Integrare il riso fritto con gamberetti in una dieta equilibrata e varia, insieme a una buona attività fisica, è la chiave per evitare effetti indesiderati sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali