Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 155.53 kcal
- Carboidrati: 21.6 g
- Grassi: 5.65 g
- Proteine: 4.36 g
- Zuccheri: 1.16 g
Il riso fritto senza carne è un piatto delizioso che offre un mix di sapori unici grazie alla sua combinazione di carboidrati, proteine e grassi. Con un apporto calorico di circa 155,53 kcal per 100 grammi, questo alimento fornisce una fonte ragionevole di energia, ideale sia per un pranzo che per una cena leggera. I carboidrati costituiscono la maggior parte dei macro-nutrienti del riso fritto, con 21,6 grammi per porzione, rendendolo un piatto soddisfacente per chi cerca fonti di carboidrati veloci. Le proteine presenti sono pari a 4,36 grammi, il che può contribuire ad aumentare l’assunzione giornaliera di proteine, soprattutto per i vegetariani.
I grassi totali ammontano a 5,65 grammi, di cui 0,96 grammi sono grassi saturi, un’opzione relativamente bassa in grassi saturi rispetto ad altri piatti fritti. Una parte significativa delle componenti lipidiche è costituita da grassi polinsaturi (2,6 grammi) e monoinsaturi (1,67 grammi), che sono noti per essere utili nella dieta per mantenere un cuore sano. La presenza di fibre è minima, con solo 1,03 grammi per 100 grammi di prodotto, ma può comunque contribuire alla salute digestiva. Lo zucchero risulta molto basso, pari a 1,16 grammi, il che rende il riso fritto senza carne un’opzione più salutare rispetto a molti piatti pronti fortemente zuccherati.
Riso Fritto senza Carne durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un ridotto apporto di carboidrati per favorire lo stato di chetosi nel corpo. Con 21,6 grammi di carboidrati, il riso fritto senza carne non è proprio ideale per questo tipo di dieta. Tuttavia, possono essere esplorate delle alternative. Ad esempio, il cavolfiore fritto può servire come una base squisita e a basso contenuto di carboidrati, offrendo la stessa consistenza con un contenuto ridotto di carboidrati. In questo modo, si può godere di un piatto simile senza compromettere gli obiettivi nutrizionali della dieta chetogenica.
Riso Fritto senza Carne è gluten free?
Il riso, essendo naturalmente privo di glutine, rende questo piatto adatto a chi segue una dieta senza glutine, a meno che non siano stati utilizzati ingredienti contenenti glutine nel processo di preparazione, come salse o condimenti contaminati. È sempre importante verificare che tutti gli ingredienti usati nella preparazione del piatto siano certificati gluten-free per evitare contaminazioni crociate che potrebbero non renderlo sicuro per chi ha un’intolleranza al glutine o la celiachia.
Riso Fritto senza Carne fa ingrassare?
Il consumo moderato di riso fritto senza carne inserito in una dieta bilanciata generalmente non contribuisce all’aumento di peso. Tuttavia, poiché contiene una quantità moderata di calorie, è importante monitorare le porzioni per evitare un surplus calorico, soprattutto in un contesto alimentare complessivo che potrebbe già essere ricco di carboidrati e grassi. Come per la maggior parte degli alimenti, l’equilibrio è la chiave per integrare il riso fritto senza carne in uno stile di vita sano senza preoccupazioni riguardo all’aumento di peso.