Home » Informazioni Nutrizionali » Riso Messicano

Riso Messicano

Riso Messicano
Photo by consolersafari – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 84.46 kcal
  • Carboidrati: 12.12 g
  • Grassi: 3.56 g
  • Proteine: 1.43 g
  • Zuccheri: 2.13 g

Il riso messicano è un alimento che si distingue per il suo profilo nutrizionale variegato e interessante. Con un apporto calorico di 84,46 kcal per 100 grammi, si posiziona come un’opzione alimentare mediamente energetica. Il contenuto di carboidrati è piuttosto rilevante, attestandosi sui 12,12 grammi, e rappresenta la principale fonte energetica dell’alimento. Le proteine sono presenti in una quantità minore, pari a 1,43 grammi, mentre i grassi totali ammontano a 3,56 grammi, con una buona presenza di grassi monoinsaturi (2,03 grammi) e polinsaturi (1,07 grammi), che sono noti per i loro benefici cardiovascolari. I grassi saturi invece sono bassi, solo 0,28 grammi, il che è favorevole per la salute del cuore. Importante anche l’assenza di colesterolo, che rende il riso messicano un’ottima opzione per chi cerca di limitare l’apporto di questa sostanza nella dieta. Infine, il riso messicano contiene piccole quantità di fibre (0,83 grammi) e zuccheri (2,13 grammi), oltre a un discreto livello di potassio (145,23 mg), un minerale fondamentale per la funzione cellulare e renale.

Riso Messicano durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso consumo di carboidrati e un elevato apporto di grassi, con l’obiettivo di portare il corpo in uno stato di chetosi. Il riso messicano, con i suoi 12,12 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è propriamente ideale per chi segue rigidamente questo regime alimentare, dato che il consumo giornaliero di carboidrati per mantenere la chetosi è estremamente limitato. Tuttavia, per chi desidera gustare un piatto sostitutivo, si può considerare l’uso di “riso” di cavolfiore o riso shirataki, che sono alternative a basso contenuto di carboidrati e possono adattarsi meglio alla dieta chetogenica.

Riso Messicano è gluten free?

Il riso messicano, come molte varianti di riso, è naturalmente privo di glutine, considerando che il riso stesso è un cereale senza glutine. Tuttavia, è sempre prudente verificare ingredienti aggiuntivi o metodi di preparazione che potrebbero introdurre glutine, soprattutto in prodotti confezionati o in preparazioni di ristoranti. In mancanza di contaminazione, il riso messicano rappresenta una scelta sicura per chi deve seguire una dieta priva di glutine per motivi di salute o per scelta personale.

Riso Messicano fa ingrassare?

Determinati se un alimento fa ingrassare dipende sempre dall’equilibrio tra calorie ingerite e calorie spese. Il riso messicano, con le sue 84,46 kcal per 100 grammi, di per sé non può essere considerato altamente calorico, e quindi non rappresenta una minaccia alla linea se consumato con moderazione. Tuttavia, le porzioni e i condimenti utilizzati giuocano un ruolo fondamentale: piatti ricchi di condimenti grassi o con elevate quantità di riso possono contribuire a un apporto calorico eccessivo, specialmente se inseriti in una dieta già ipercalorica. La chiave, quindi, sta nel bilancio generale della dieta quotidiana e nell’attività fisica praticata.

Valori Nutrizionali