Riso Nero

Riso Nero
Photo by consolersafari – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 161.71 kcal
  • Carboidrati: 34.78 g
  • Grassi: 0.79 g
  • Proteine: 3.19 g
  • Zuccheri: 0 g

Il riso nero si distingue per il suo profilo nutrizionale unico rispetto ad altri tipi di riso. In una porzione di 100 grammi, il riso nero fornisce circa 161,71 calorie, rendendolo una scelta energetica da considerare nel contesto di una dieta equilibrata. Il contenuto di carboidrati del riso nero è significativo, pari a 34,78 grammi, il che lo rende una fonte primaria di energia. Presenta un contenuto proteico di 3,19 grammi, contribuendo così in piccola parte all’apporto proteico giornaliero. Il riso nero è caratterizzato da un basso contenuto di grassi totali, appena 0,79 grammi, distribuiti tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, con rispettivamente 0,17, 0,28 e 0,27 grammi. È privo di colesterolo e presenta una traccia di sodio, che lo rende un’opzione salutare per il cuore. Il potassio presente è di 83,43 mg per 100 grammi, utile per diverse funzioni corporee. Pur contenendo solo 0,83 grammi di fibre, apporta comunque un minimo contributo al fabbisogno di fibre alimentari. Inoltre, il riso nero non contiene zuccheri, caratteristica positiva per chi cerca di controllare l’assunzione di zuccheri semplici.

Riso nero durante la dieta chetogenica?

Quando si considera una dieta chetogenica, il riso nero potrebbe non risultare la scelta ideale. Le diete chetogeniche generalmente limitano l’assunzione di carboidrati a meno di 20-50 grammi al giorno per promuovere lo stato di chetosi. Dato che una porzione di 100 grammi di riso nero contiene 34,78 grammi di carboidrati, può rappresentare quasi la totalità della soglia giornaliera di carboidrati per chi segue rigidamente la chetogenica. Per chi ama il riso ma vuole rimanere in chetosi, un’alternativa valida potrebbe essere il “riso” di cavolfiore, che è povero in carboidrati e può essere utilizzato come sostituto in molte ricette.

Riso nero è gluten free?

Sì, il riso nero è naturalmente privo di glutine, rendendolo un alimento sicuro per le persone che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. Questo permette di includerlo in una dieta varia senza preoccuparsi delle reazioni avverse legate al consumo di glutine. Inoltre, la sua versatilità e il sapore leggermente nocciolato possono aggiungere varietà e gusto a piatti privi di glutine.

Riso nero fa ingrassare?

Il riso nero, come tutti i cibi, contribuisce all’introito calorico totale della dieta. Consumare questo alimento in porzioni controllate è importante per gestire il peso. Avere 161,71 calorie per 100 grammi, rende il riso nero meno calorico di altri cibi più grassi, ma il suo contenuto di carboidrati richiede attenzione. Consumando porzioni moderate di riso nero nel contesto di una dieta bilanciata e uno stile di vita attivo, difficilmente si correrà il rischio di un aumento di peso significativo. Tuttavia, è importante accoppiare il riso nero con alimenti ricchi di fibre, proteine e grassi sani per un maggiore effetto saziante, aiutando così a controllare l’apporto calorico totale durante il giorno.

Valori Nutrizionali