Riso Pilaf

Riso Pilaf
Photo by sergey_kim1992 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 128.75 kcal
  • Carboidrati: 22.22 g
  • Grassi: 3.34 g
  • Proteine: 2.14 g
  • Zuccheri: 0.61 g

Il riso pilaf è un piatto che viene solitamente preparato con riso, brodo e una varietà di spezie e aromi, portando a un contenuto nutrizionale interessante ed equilibrato. Per ogni 100 grammi di riso pilaf, l’apporto calorico è di circa 128,75 kcal, una cifra relativamente moderata che lo rende adatto a diversi regimi alimentari. La sua composizione è caratterizzata principalmente da carboidrati, che costituiscono circa 22,22 grammi, facendo del riso pilaf una buona fonte di energia. Le proteine sono presenti in quantità limitata, pari a 2,14 grammi, mentre i grassi si attestano a 3,34 grammi, con una suddivisione bilanciata tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. L’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio (0,98 mg) rendono il riso pilaf un’opzione salutare per chi è attento alla pressione sanguigna e alla salute cardiovascolare.

Riso Pilaf durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi, una moderata quantità di proteine e una bassa assunzione di carboidrati. Purtroppo, il riso pilaf non è compatibile con questo regime alimentare, poiché contiene 22,22 grammi di carboidrati per 100 grammi, una quantità troppo elevata per chi segue una chetogenica rigorosa. Tuttavia, ci sono alternative chetogeniche al riso pilaf, come il riso di cavolfiore, che vanta un contenuto di carboidrati significativamente più basso e può essere una degna sostituzione senza compromettere il gusto del piatto.

Riso Pilaf è gluten free?

Il riso pilaf, essendo preparato principalmente con riso, è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, è essenziale controllare gli ingredienti supplementari e il brodo utilizzato durante la sua preparazione, in quanto potrebbero contenere tracce di glutine in caso di utilizzo di additivi specifici. Si consiglia di verificare che tutti i componenti del piatto siano certificati gluten-free soprattutto quando si acquista il riso pilaf confezionato o si consuma in ristoranti.

Riso Pilaf fa ingrassare?

Consumare il riso pilaf con moderazione in una dieta bilanciata non dovrebbe causare un aumento di peso significativo. Le calorie moderate e la composizione equilibrata in macronutrienti rendono questo piatto una scelta valida, purché si tenga conto delle porzioni e del contesto dietetico generale. Sebbene i carboidrati siano presenti in quantità predominante, il loro consumo è necessario per supportare le funzionalità energetiche quotidiane. Pertanto, l’importante è assicurarsi che il riso pilaf si inserisca correttamente nel bilancio calorico e nutritivo complessivo della dieta personale.

Valori Nutrizionali