Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 414.06 kcal
- Carboidrati: 92.5 g
- Grassi: 0.52 g
- Proteine: 6.49 g
- Zuccheri: 0 g
Il riso soffiato fortificato è un alimento che si distingue per il suo apporto energetico, fornendo circa 414 calorie per 100 grammi. È una fonte notevole di carboidrati, con una concentrazione del 92,5%, rendendolo ideale per fornire energia rapidamente. Le proteine sono presenti in quantità moderata, con 6,49 grammi per 100 grammi, mentre i grassi sono praticamente assenti, rappresentati da solo 0,52 grammi, di cui appena 0,14 grammi sono grassi saturi. Questo rende il riso soffiato un alimento con un profilo lipidico estremamente ridotto, adatto a diete povere di grassi. Non contiene colesterolo e presenta un contenuto di fibra alimentare di 1,76 grammi. Inoltre, il suo contenuto di sodio è trascurabile, mentre offre 116,39 mg di potassio, un minerale essenziale per diverse funzioni corporee.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il riso soffiato fortificato è spesso apprezzato per la sua leggerezza e croccantezza, utilizzato comunemente come snack o in abbinamento ad altri alimenti come lo yogurt o il latte. Essendo fortificato, può essere arricchito con ulteriori vitamine e minerali, aumentando il suo valore nutrizionale complessivo. È un alimento accessibile, che può facilmente essere incluso nella dieta quotidiana per incrementare l’apporto calorico senza introdurre grassi superflui. Grazie al suo basso contenuto di sodio e colesterolo, è adatto a chi segue diete con restrizioni di questi nutrienti.
Riso Soffiato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un basso apporto di carboidrati al fine di indurre lo stato di chetosi, il che rende il riso soffiato poco adatto a questo regime dietetico. Con un contenuto di carboidrati del 92,5%, il riso soffiato non rientra tra gli alimenti consigliati per chi segue la chetogenica. In alternativa, è possibile considerare l’uso di alimenti più consoni come semi di chia o noci che offrono rispettivamente fibre e grassi salutari essendo più compatibili con questa tipologia di dieta.
Riso Soffiato è gluten free?
Il riso soffiato è naturalmente privo di glutine, il che lo rende adatto per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine per motivi di salute o di scelta personale. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per verificare l’assenza di contaminazioni crociate che possono verificarsi durante la lavorazione industriale.
Riso Soffiato fa ingrassare?
L’aumento di peso è il risultato di un equilibrio calorico positivo, ovvero quando le calorie ingerite superano quelle bruciate. Il riso soffiato, per il suo alto contenuto di carboidrati e calorico, può contribuire all’assunzione calorica giornaliera complessiva. Tuttavia, tutto dipende dalla quantità consumata e da come si inserisce in un piano alimentare generale. Se utilizzato moderatamente e in combinazione con un’adeguata attività fisica, il riso soffiato non dovrebbe di per sé portare ad un aumento di peso significativo.