Home » Informazioni Nutrizionali » Risotto ai Frutti di Mare

Risotto ai Frutti di Mare

Risotto ai Frutti di Mare
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 136.99 kcal
  • Carboidrati: 21.87 g
  • Grassi: 2.46 g
  • Proteine: 6.11 g
  • Zuccheri: 0.89 g

Il risotto ai frutti di mare è un piatto che non solo delizia il palato con il suo sapore avvolgente e la complessità dei frutti di mare, ma offre anche una gamma di elementi nutritivi piuttosto variegata. In una porzione di 100 grammi, questo piatto fornisce circa 136.99 kcal, rendendolo una scelta moderatamente calorica, ottima per un pasto principale. È ricco di carboidrati, che costituiscono circa 21.87 grammi per 100 grammi, fornendo una dose di energia veloce al corpo, ideale per affrontare la giornata o il pomeriggio lavorativo. Le proteine, presenti in una quantità di 6.11 grammi, derivano principalmente dai frutti di mare utilizzati, offrendo un apporto interessante, anche se non eccessivo, rispetto ad altre fonti proteiche animali. I grassi sono presenti in una modica quantità di 2.46 grammi, con una predominanza di grassi monoinsaturi che sono noti per i loro benefici per la salute del cuore. Il contenuto di colesterolo è di 20.6 mg, mentre il sodio è molto basso, pari a soli 1.06 mg, il che rende questo piatto adatto a diete iposodiche.

Risotto ai Frutti di Mare durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa principalmente su un’alta assunzione di grassi e una riduzione significativa dei carboidrati. Considerando che il risotto ai frutti di mare contiene 21.87 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è particolarmente compatibile con questo tipo di regime alimentare. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare per alternative sostitutive del riso, come il riso di cavolfiore, per ridurre l’apporto di carboidrati mantenendo però i benefici proteici e gli acidi grassi essenziali derivanti dai frutti di mare.

Risotto ai Frutti di Mare è gluten free?

Il risotto di per sé è preparato principalmente con riso, il quale è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è molto importante assicurarsi che gli ingredienti aggiunti, come i brodi o eventuali addensanti, siano anch’essi privi di glutine per essere completamente adatto a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Preparato correttamente, il risotto ai frutti di mare può essere una scelta eccellente per chi deve seguire una dieta priva di glutine.

Risotto ai Frutti di Mare fa ingrassare?

Determinare se un alimento “fa ingrassare” dipende dall’apporto calorico complessivo della dieta e dal bilancio energetico della persona. Il risotto ai frutti di mare, con le sue 136.99 kcal per 100 grammi, può essere considerato una scelta ragionevole se consumato in porzioni moderate e abbinato ad uno stile di vita attivo. È il contesto generale della dieta e non un singolo alimento a determinare l’aumento di peso, quindi, se inserito in un’alimentazione ben bilanciata, non dovrebbe contribuire significativamente all’accumulo di peso.

Valori Nutrizionali