Home » Informazioni Nutrizionali » Risotto allo Zafferano

Risotto allo Zafferano

Risotto allo Zafferano
Photo by DanaTentis – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 97.85 kcal
  • Carboidrati: 21.49 g
  • Grassi: 0.18 g
  • Proteine: 1.95 g
  • Zuccheri: 0.41 g

Il risotto allo zafferano è un piatto che offre un profilo nutrizionale piuttosto bilanciato, sebbene tenda verso una predominanza di carboidrati. Questo piatto apporta circa 97.85 kcal per 100 grammi, facendo sì che sia una scelta energetica moderata, perfetta per chi cerca un’opzione soddisfacente ma non eccessivamente calorica. I carboidrati presenti si attestano su 21.49 grammi, fornendo quindi una buona fonte di energia immediata, particolarmente utile per chi è impegnato in attività fisiche o necessita di una spinta energetica nel corso della giornata. Le proteine, di cui il risotto allo zafferano ne contiene 1.95 grammi, offrono un leggero contributo al fabbisogno proteico giornaliero.

Per quanto riguarda i grassi, il piatto è estremamente leggero, con soli 0.18 grammi di grassi totali, distribuiti equamente tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. L’assenza di colesterolo e il contenuto minimo di sodio, pari a 1.43 mg, rendono il risotto allo zafferano una scelta ottima per chi è attento alla salute cardiovascolare. L’apporto di fibre, seppur modesto a 0.42 grammi, contribuisce al benessere digestivo, mentre con soli 0.41 grammi di zuccheri, è un’opzione a basso glicemico.

Risotto allo Zafferano durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati per mantenere lo stato di chetosi, quindi il risotto allo zafferano, con 21.49 grammi di carboidrati, potrebbe non essere l’ideale per questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, chi segue una dieta chetogenica potrebbe sostituire il riso con alternative a basso contenuto di carboidrati, come il riso di cavolfiore, per ridurre significativamente l’apporto di carboidrati pur mantenendo l’aroma e il sapore caratteristico dello zafferano.

Risotto allo Zafferano è gluten free?

Tradizionalmente, il riso è naturalmente privo di glutine, il che rende il risotto allo zafferano una scelta sicura per chi soffre di celiachia o cura l’assunzione di glutine per altri motivi. È tuttavia importante assicurarsi che gli altri ingredienti utilizzati, come eventuali brodi o condimenti aggiunti, siano anch’essi privi di glutine.

Risotto allo Zafferano fa ingrassare?

Mentre il risotto allo zafferano non è eccessivamente calorico, il suo contenuto di carboidrati potrebbe influire sul peso se consumato in quantità elevate e frequenti, soprattutto in contesti di diete non equilibrate o in assenza di attività fisica regolare. L’attenzione alla porzione diventa quindi cruciale per mantenere un equilibrio energetico adeguato e prevenire un possibile aumento di peso. Godere del risotto allo zafferano in porzioni moderate, accompagnato da proteine e verdure, può aiutare a bilanciare l’apporto nutritivo senza rischiare l’accumulo di peso eccessivo.

Valori Nutrizionali