Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 158.62 kcal
- Carboidrati: 29.51 g
- Grassi: 2.6 g
- Proteine: 3.96 g
- Zuccheri: 1.1 g
Il risotto con asparagi, piatto tipicamente italiano apprezzato in molte parti del mondo, è costituito da una miscela di ingredienti che offre una gamma equilibrata di valori nutrizionali. Analizzando a fondo questi valori, notiamo che il contenuto calorico a 158.62 kcal per 100 grammi è moderato, che lo rende una scelta intermedia in termini di apporto energetico. I carboidrati predominano, con 29.51 grammi per 100 grammi, il che riflette la natura a base di riso del piatto, fornendo energia rapida e sostanziosa. Le proteine si attestano a 3.96 grammi, contribuendo in maniera minore ma comunque significativa al profilo nutrizionale complessivo, mentre i grassi totali ammontano a 2.6 grammi, di cui solo 0.43 grammi sono grassi saturi, il che rende il risotto piuttosto salubre in termini di contenuto lipidico. Un ulteriore vantaggio è l’assenza totale di colesterolo, cosa che lo rende allettante per chi cerca di mantenere livelli di colesterolo sani. Infine, un contenuto di fibre di 1.45 grammi per 100 grammi e la presenza di minerali come il sodio (0.83 mg) e il potassio (148.32 mg) contribuiscono ai suoi benefici nutrizionali complessivi.
Risotto con Asparagi durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati a favore di una maggiore assunzione di grassi, il che significa che il risotto con asparagi non è particolarmente compatibile con questo tipo di regime alimentare. Con un contenuto di carboidrati di 29.51 grammi per 100 grammi, il risotto con asparagi potrebbe facilmente superare il limite consigliato per i carboidrati giornalieri in una dieta chetogenica. Tuttavia, chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare delle alternative, come sostituire il riso con il cavolfiore tritato, mantenendo il gusto degli asparagi ma riducendo notevolmente i carboidrati.
Risotto con Asparagi è gluten free?
Tipicamente, il risotto tradizionale con asparagi è naturalmente privo di glutine, poiché il riso non contiene questa proteina. Tuttavia, è sempre importante controllare le etichette degli ingredienti aggiuntivi o condimenti che potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione, per garantire che il piatto resti idoneo per celiaci o coloro che seguono una dieta priva di glutine. Lo stesso vale per eventuali brodi o addensanti che potrebbero essere aggiunti durante la cottura.
Risotto con Asparagi fa ingrassare?
Fenomeni di aumento ponderale dipendono sempre dal contesto generale di dieta ed esercizio fisico. Considerando il risotto con asparagi, con un apporto calorico di 158.62 kcal per 100 grammi, non può essere direttamente accusato di provocare un aumento di peso se consumato in porzioni adeguate e come parte di una dieta bilanciata. La presenza di carboidrati lo rende energizzante, quindi si consiglia di consumarlo quando si ha bisogno di energia veloce, magari evitando porzioni eccessive. In tal senso, è un piatto più calorico rispetto ad altre opzioni, quindi è bene considerare anche il bilancio calorico complessivo della giornata.