Home » Informazioni Nutrizionali » Risotto Zucca e Salsiccia

Risotto Zucca e Salsiccia

Risotto Zucca e Salsiccia
Photo by eKokki – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 191.58 kcal
  • Carboidrati: 25.32 g
  • Grassi: 5.94 g
  • Proteine: 8.49 g
  • Zuccheri: 1.31 g

Il risotto zucca e salsiccia è un piatto molto apprezzato, caratterizzato da un sapore avvolgente e una consistenza cremosa. Questo delizioso piatto per 100 grammi fornisce 191.58 kcal, che lo rendono una scelta moderatamente calorica. La componente principale di questo risotto sono i carboidrati, con 25.32 grammi per 100 grammi di prodotto, che forniscono una buona fonte di energia. Le proteine presenti sono 8.49 grammi, supportate dalla presenza della salsiccia che ne aumenta il valore proteico rispetto a un semplice risotto alla zucca. I grassi, presenti in quantità di 5.94 grammi, includono grassi saturi (1.7 grammi), monoinsaturi (3.02 grammi) e polinsaturi (0.71 grammi), fornendo una buona varietà di lipidi benefici per l’organismo. Con un colesterolo di 17.52 mg e un livello molto basso di sodio (1.24 mg), il piatto risulta equilibrato. Inoltre, il potassio è rappresentato con 201.88 mg, supportando la funzione muscolare e nervosa. La presenza di fibre e zuccheri, seppur modestamente rispettivamente a 1.34 grammi e 1.31 grammi, rende questo piatto nutrizionalmente completo.

Risotto Zucca e Salsiccia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un approccio alimentare che prevede un basso apporto di carboidrati e un aumento dei grassi per indurre lo stato di chetosi. Il risotto zucca e salsiccia, a causa del suo alto contenuto di carboidrati pari a 25.32 grammi per 100 grammi, non risulta compatibile con la dieta chetogenica. Chi segue questo regime dietetico potrebbe prendere in considerazione alternative come un risotto a base di cavolfiore al posto del riso tradizionale, mantenendo la zucca e la salsiccia per gustare sapori simili senza compromettere lo stato di chetosi.

Risotto Zucca e Salsiccia è gluten free?

Tradizionalmente, il risotto è privo di glutine poiché il riso non contiene questa proteina. Tuttavia, è importante accertarsi che gli ingredienti aggiunti, come la salsiccia, siano certificati privi di glutine, poiché potrebbero essere stati trattati con additivi o condimenti che lo contengono. Pertanto, per chi segue una dieta priva di glutine, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità e verificare le etichette per garantirne la sicurezza.

Risotto Zucca e Salsiccia fa ingrassare?

Il risotto zucca e salsiccia, fornendo 191.58 kcal ogni 100 grammi, è un piatto che si colloca in una fascia media di densità calorica. Mentre mangiarlo in porzioni moderate come parte di una dieta equilibrata non dovrebbe portare ad un aumento di peso, un consumo eccessivo potrebbe contribuire ad un eccesso calorico. Pertanto, per mantenere un peso stabile, è consigliabile bilanciare il consumo di questo risotto con altri alimenti a basso contenuto calorico e ricchi di nutrienti. Inoltre, monitorare le porzioni e includere l’esercizio fisico nella routine quotidiana contribuirà a mantenere un equilibrio energetico ottimale.

Valori Nutrizionali