Home » Informazioni Nutrizionali » Rose del Deserto

Rose del Deserto

Rose del Deserto
Photo by monileoni – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 478.95 kcal
  • Carboidrati: 66.85 g
  • Grassi: 22.48 g
  • Proteine: 6.31 g
  • Zuccheri: 39.17 g

Le Rose del Deserto sono dei dolcetti croccanti che offrono un profilo nutrizionale piuttosto interessante e complesso. Con un apporto energetico di 478.95 kcal per 100 grammi, rappresentano una fonte abbastanza calorica. Questo è dovuto soprattutto alla significativa presenza di carboidrati, che ammontano a 66.85 g, inclusivi di 39.17 g di zuccheri. Da ciò si deduce che le Rose del Deserto sono più adatte come dolce da concedersi ogni tanto piuttosto che come snack regolare.

Con 22.48 g di grassi, di cui 6.51 g sono grassi saturi, 3.05 g sono grassi polinsaturi e 11.74 g sono grassi monoinsaturi, forniscono una buona porzione di grassi insaturi che sono benefici per il cuore, seppur insieme a una considerevole presenza di grassi saturi che dovrebbe essere sorvegliata per chi è attento alla salute cardiovascolare. Le proteine sono presenti in quantità pari a 6.31 g, mentre il colesterolo si attesta sui 23.69 mg, un valore non particolarmente elevato ma da tenere in considerazione in diete povere di colesterolo. Inoltre, offrono 3.09 g di fibre utili al benessere intestinale. I minerali più presenti sono il potassio, a 188.49 mg, e il sodio, che è quasi irrisorio con 0.79 mg.

Rose del Deserto durante la dieta chetogenica?

Purtroppo, le Rose del Deserto non sono compatibili con la dieta chetogenica, che richiede un ridotto apporto di carboidrati e un aumento della quota lipidica. Con quasi 67 g di carboidrati su 100 g, principalmente sotto forma di zuccheri, questi dolcetti rappresenterebbero un’eccessiva fonte di glucidi. Per chi segue una dieta chetogenica, si consiglia di optare per alternative più adatte, come dolci preparati con farina di mandorle e dolcificanti a basso indice glicemico.

Rose del Deserto è gluten free?

Le Rose del Deserto tradizionalmente non sono gluten-free, in quanto solitamente preparate con farina di frumento che contiene glutine. Tuttavia, esistono varianti adatte a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Si può preparare una versione modificata utilizzando farine alternative come quelle di mais, riso o mandorle che non contengono glutine, mantenendo così la croccantezza e il delizioso sapore del dolce originale.

Rose del Deserto fa ingrassare?

Essendo un alimento ad alto contenuto calorico e ricco di zuccheri, le Rose del Deserto possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso. Come per tutti gli alimenti ricchi di calorie, è sempre importante moderare le porzioni, particolarmente in un contesto di apporto calorico giornaliero già elevato. Integrare questi dolcetti nella dieta dovrebbe sempre avvenire con consapevolezza delle esigenze nutrizionali individuali e del livello di attività fisica, mantenendo un approccio equilibrato.

Valori Nutrizionali