Home » Informazioni Nutrizionali » Rotolo alla Nutella

Rotolo alla Nutella

Rotolo alla Nutella
Photo by sipa – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 347.11 kcal
  • Carboidrati: 58.22 g
  • Grassi: 9.87 g
  • Proteine: 6.61 g
  • Zuccheri: 37.21 g

Il rotolo alla Nutella è un dolce che, come suggerisce il nome, utilizza la famosa crema alla nocciola come ingrediente principale. Questo dolce ha un profilo nutrizionale che comprende una quantità piuttosto elevata di calorie, attestandosi a 347.11 kcal per 100 grammi. Gli zuccheri, che rappresentano una parte significativa di questo dolce, sono pari a 37.21 grammi, indicando un alimento particolarmente dolce e calorico. I carboidrati, che sono ben 58.22 grammi, dominano la composizione nutrizionale, mentre il livello di proteine è relativamente basso, a 6.61 grammi, come ci si aspetterebbe da un dessert. I grassi totali sono a 9.87 grammi, con una prevalenza di grassi monoinsaturi (3.82 grammi) seguiti dai saturi (4.15 grammi) e una minor quantità di polinsaturi (1.27 grammi). Questo dolce contiene anche una quantità moderata di colesterolo, 41.2 mg, e un basso contenuto di sodio pari a 0.38 mg, che lo rende meno salato rispetto ad altri snack industriali. Inoltre, il potassio è presente in 119.48 mg, il che può contribuire positivamente alle funzioni cellulari del corpo, mentre le fibre sono praticamente irrilevanti, a 1.45 grammi, indicando un ridotto beneficio per la digestione dal punto di vista fibroso.

Rotolo alla Nutella durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, l’obiettivo principale è ridurre l’assunzione di carboidrati per incoraggiare il corpo a entrare in uno stato di chetosi, dove si bruciano i grassi per ottenere energia. Il rotolo alla Nutella, con i suoi 58.22 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è compatibile con la dieta chetogenica. Infatti, la dieta chetogenica tende a limitare l’assunzione di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno. Per chi segue questo regime alimentare, è consigliabile trovare alternative al rotolo alla Nutella che siano a basso contenuto di carboidrati. Ad esempio, esistono delle versioni di dolci che utilizzano farina di mandorle e dolcificanti senza zucchero, mantenendo il gusto dolce e la soddisfazione, ma senza compromettere gli obiettivi dietetici chetogenici.

Rotolo alla Nutella è gluten free?

La questione della presenza di glutine nel rotolo alla Nutella dipende fortemente dagli ingredienti utilizzati. Gli ingredienti comuni per un rotolo alla Nutella convenzionale includono farina di grano, che contiene glutine. Pertanto, il classico rotolo alla Nutella non è adatto a chi deve evitare il glutine per motivi di salute, come nel caso della celiachia o della sensibilità al glutine. Tuttavia, è possibile preparare una versione gluten free utilizzando farine alternative, come quella di riso o di mandorle, compatibili con una dieta senza glutine. È sempre importante controllare le etichette dei prodotti e ingredienti utilizzati per assicurare l’assenza di contaminazione da glutine.

Rotolo alla Nutella fa ingrassare?

L’idea che il rotolo alla Nutella possa favorire l’aumento di peso non è infondata, specialmente per via del suo contenuto calorico e zuccherino. Con 347.11 kcal per 100 grammi e un alto contenuto di zuccheri, consumare regolarmente questo dessert potrebbe contribuire a un incremento di peso, soprattutto se non si è attentamente bilanciata l’assunzione calorica con l’attività fisica. Inoltre, il suo contenuto di grassi totali di 9.87 grammi, di cui 4.15 grammi sono grassi saturi, sottolinea la necessità di un consumo moderato. Per chi controlla il peso, è essenziale considerare porzioni più piccole e valutare il rotolo alla Nutella come un’occasione occasionale piuttosto che un’opzione regolare. Equilibrando l’assunzione di questo dolce con ingredienti più salutari o movimenti fisici sufficienti, può essere goduto senza particolari sensi di colpa.

Valori Nutrizionali