Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 265.74 kcal
- Carboidrati: 1.96 g
- Grassi: 22.87 g
- Proteine: 12.98 g
- Zuccheri: 1.55 g
Il salame di manzo è un insaccato pregiato ricco di sapore, apprezzato in molte cucine tradizionali. Dal punto di vista dei valori nutrizionali, questo alimento presenta un apporto calorico di 265.74 kcal per 100 grammi, con una composizione che vede predominare i grassi, pari a 22.87 grammi, rendendolo abbastanza ricco di energia. Di questi grassi, una buona parte sono grassi saturi, pari a 10.17 grammi, seguiti da grassi monoinsaturi e polinsaturi, che si attestano rispettivamente a 10.97 grammi e 1.08 grammi. Le proteine presenti nel salame di manzo ammontano a 12.98 grammi, il che lo rende una buona fonte di questo macronutriente essenziale per la crescita e il mantenimento della massa muscolare.
Il contenuto di carboidrati è molto basso, con soli 1.96 grammi per 100 grammi di prodotto, mentre lo zucchero è presente in una quantità di 1.55 grammi. Non ci sono fibre nel salame di manzo. Altri elementi di nota sono il colesterolo, pari a 73.13 mg, e il sodio, che con 2.94 mg è relativamente basso rispetto ad altri insaccati, mentre il potassio si attesta a 193.64 mg.
Il salame di manzo durante la dieta chetogenica?
Il salame di manzo può essere considerato compatibile con una dieta chetogenica, grazie al suo contenuto molto basso di carboidrati, pari a soli 1.96 grammi per 100 grammi. La dieta chetogenica predilige alimenti ad alto contenuto di grassi e bassi in carboidrati per indurre uno stato di chetosi, in cui l’organismo brucia grassi invece di carboidrati per ottenere energia. Il contenuto di grassi nel salame di manzo, con il 22.87% del peso totale, lo rende un buon candidato per questa esigenza. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione a causa dei grassi saturi e del colesterolo.
Il salame di manzo è gluten free?
Il salame di manzo, nella sua preparazione tradizionale, non contiene glutine. Questo lo rende adatto alle persone con celiachia o intolleranza al glutine. È sempre importante verificare l’etichetta del prodotto poiché alcuni produttori potrebbero usare additivi o aromi contenenti glutine. Il salame di manzo puro è tuttavia generalmente considerato un alimento senza glutine.
Il salame di manzo fa ingrassare?
L’idea che il salame di manzo possa far ingrassare dipende in gran parte dalle quantità consumate e dallo stile di vita generale di chi lo assume. Essendo un alimento ad alto contenuto calorico e ricco di grassi, se consumato in eccesso può contribuire ad un surplus calorico giornaliero, portando ad un aumento di peso. Tuttavia, all’interno di una dieta bilanciata e senza eccessi, il salame di manzo può essere gustato come parte di un pasto occasionalmente. È essenziale bilanciare la dieta con adeguati livelli di attività fisica e altri alimenti nutrizionali a basso contenuto di grassi per mantenere un peso sano.