Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 176.13 kcal
- Carboidrati: 0.51 g
- Grassi: 7.79 g
- Proteine: 24.69 g
- Zuccheri: 0.12 g
Il salmone al forno o alla griglia è un alimento nutriente e versatile, apprezzato per il suo sapore ricco e i numerosi benefici per la salute. Per ogni 100 grammi, fornisce 176.13 kcal, un contenuto calorico relativamente moderato, adatto a molte diete. Questo pesce è particolarmente noto per il suo elevato contenuto proteico, con 24.69 grammi per porzione, che supporta la crescita muscolare e il mantenimento della massa magra. I grassi totali ammontano a 7.79 grammi, di cui una percentuale significativa è costituita da grassi insaturi, tra cui 2.71 grammi di grassi polinsaturi e 2.83 grammi di grassi monoinsaturi, benefici per la salute del cuore. I grassi saturi, invece, sono presenti in quantità minore, pari a 1.35 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il salmone è un’ottima fonte di acidi grassi omega-3, che svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’infiammazione e nel supporto della funzione cerebrale. Contiene anche potassio, con 406.85 mg per 100 grammi, essenziale per la regolazione della pressione sanguigna e l’equilibrio elettrolitico. Il basso contenuto di sodio, solo 1.21 mg, rende il salmone adatto per chi deve seguire diete a basso contenuto di sale. Il colesterolo è presente in quantità di 63.86 mg, una considerazione da tenere a mente per chi sta monitorando l’assunzione di colesterolo, sebbene la presenza degli acidi grassi insaturi contribuisca a mantenere un profilo lipidico sano. Inoltre, il salmone è praticamente privo di carboidrati e fibre.
Salmone durante la dieta chetogenica?
Il salmone al forno o alla griglia è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta si basa sulla drastica riduzione dei carboidrati, e con solo 0.51 grammi di carboidrati per 100 grammi, il salmone è un’opzione eccellente. Inoltre, il suo contenuto di grassi sani aiuta a soddisfare i bisogni di grassi della dieta cheto, mentre l’alto apporto proteico sostiene la struttura muscolare senza compromettere lo stato di chetosi.
Salmone è gluten free?
Sì, il salmone al forno o alla griglia è naturalmente privo di glutine. Essendo un alimento proteico senza composizione di cereali, non contiene glutine. Pertanto, può essere consumato senza problemi da chi segue una dieta senza glutine, o da individui con intolleranza o sensibilità al glutine. È importante, tuttavia, assicurarsi che i condimenti o le salse utilizzate per accompagnare il salmone siano privi di glutine.
Salmone fa ingrassare?
Il salmone al forno o alla griglia, pur essendo un alimento ricco di nutrienti, non è associato all’aumento di peso se consumato con moderazione. Grazie al suo contenuto equilibrato di proteine e grassi sani, può aiutare a sentirsi sazi più a lungo, riducendo così il rischio di un eccesso di consumo calorico. È essenziale considerare le dimensioni delle porzioni e l’equilibrio complessivo dell’apporto nutrizionale giornaliero. Inoltre, il basso contenuto di zuccheri e carboidrati rende il salmone un’opzione eccellente per chiunque stia cercando di mantenere o perdere peso in modo sano.