Home » Informazioni Nutrizionali » Salmone Cotto

Salmone Cotto

Salmone Cotto
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 143.18 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 4.43 g
  • Proteine: 24.16 g
  • Zuccheri: 0 g

Il salmone cotto è un alimento che offre una serie di valori nutrizionali molto vantaggiosi per la salute. Con un apporto calorico di 143.18 kcal per 100 grammi, il salmone è un’ottima scelta per chi cerca di mantenere un equilibrio tra l’assunzione di proteine e di grassi sani. Infatti, contiene ben 24.16 grammi di proteine, essenziali per il mantenimento della massa muscolare e per molte funzioni corporee. Il contenuto di grassi nel salmone cotto è di 4.43 g, un valore che include grassi saturi (1.09 g), grassi polinsaturi (1.31 g) e grassi monoinsaturi (1.63 g), con un buon equilibrio che supporta la salute del cuore.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il salmone cotto è noto per i suoi benefici nutrizionali. Ricco di acidi grassi omega-3, un tipo di grasso polinsaturo che il corpo umano non può produrre autonomamente, il salmone aiuta a ridurre l’infiammazione nel corpo, abbassa i livelli di colesterolo cattivo e riduce il rischio di malattie cardiache. Il contenuto di potassio nel salmone cotto, che ammonta a 447.03 mg, è significativo per il mantenimento della salute cardiovascolare. Inoltre, il salmone è privo di carboidrati, zuccheri o fibre, rendendolo una scelta appropriata per diverse diete, tra cui quelle che puntano alla riduzione dell’assunzione di carboidrati.

Salmone Cotto durante la dieta chetogenica?

Il salmone cotto è un alimento altamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo contenuto di carboidrati pari a zero e al suo apporto di grassi sani. La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, che favorisce l’utilizzo dei grassi come fonte principale di energia. Con 4.43 g di grassi per 100 g, incluso un buon equilibrio tra grassi monoinsaturi e polinsaturi, il salmone cotto è una scelta eccellente per chi segue questo regime dietetico senza bisogno di sostituzioni.

Salmone Cotto è gluten free?

Il salmone cotto è naturalmente privo di glutine, rendendolo un’opzione sicura per le persone con malattia celiaca o sensibilità al glutine. Non contenendo alcun ingrediente derivato dal grano, orzo o segale, il salmone è un pesce che può essere inserito tranquillamente in una dieta gluten-free. È sempre importante prestare attenzione ai metodi di preparazione e alle contaminazioni crociate in cucina per mantenere pura un’alimentazione priva di glutine.

Salmone Cotto fa ingrassare?

Il salmone cotto, se consumato nelle giuste porzioni, difficilmente contribuisce all’aumento di peso. Infatti, grazie alle sue proteine e ai grassi sani, il salmone fornisce una sazietà prolungata e riduce la necessità di consumare ulteriori calorie. Sebbene come ogni alimento sia importante non eccedere nel consumo, il salmone, attraverso il suo apporto nutrizionale bilanciato e l’assenza di carboidrati, può essere consumato regolarmente come parte di una dieta equilibrata. In un contesto di controllo del peso, è un alimento che viene spesso suggerito per le sue qualità nutrizionali positive.

Valori Nutrizionali