Home » Informazioni Nutrizionali » Salsa di Noci

Salsa di Noci

Salsa di Noci
Photo by marijana1 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 633.46 kcal
  • Carboidrati: 5.32 g
  • Grassi: 64.2 g
  • Proteine: 13.11 g
  • Zuccheri: 1.4 g

La salsa di noci è un condimento ricco e saporito, spesso usato per arricchire primi piatti e accompagnare insalate o carni. Analizzando i suoi valori nutrizionali, si può notare che questa salsa presenta una densità calorica significativa di 633.46 kcal per 100 grammi. Gran parte del suo contenuto calorico deriva dai grassi, che costituiscono ben 64.2 grammi. Di questi, 11.9 grammi sono grassi saturi, mentre una porzione abbondante è rappresentata dai grassi insaturi, che includono 15.03 grammi di polinsaturi e 34.3 grammi di monoinsaturi, indicatori di una composizione lipidica prevalentemente salutare per il sistema cardiovascolare. Inoltre, la salsa di noci contiene un modesto contenuto di carboidrati pari a 5.32 grammi, di cui solo 1.4 grammi di zuccheri, e fornisce una buona dose di proteine pari a 13.11 grammi, rendendola adatta a diete proteiche. L’apporto di fibre è piuttosto basso con 1.45 grammi, mentre il colesterolo si attesta a 29.87 mg. Infine, è importante menzionare la presenza di minerali essenziali come il potassio, con 167.89 mg, e una quantità trascurabile di sodio pari a 1.18 mg.

Salsa di Noci durante la dieta chetogenica?

La salsa di noci si adatta bene a una dieta chetogenica, essendo caratterizzata da un basso contenuto di carboidrati, appena 5.32 grammi per 100 grammi, che la rende poco impattante sul mantenimento della chetosi. I suoi alti livelli di grassi, soprattutto quelli insaturi, sono in linea con l’elevato apporto di grassi richiesto in una dieta chetogenica. Grazie anche alla presenza di proteine, può servire come un complemento proteico oltre che lipidico nei pasti. Tuttavia, a causa della sua elevata densità calorica, è importante controllarne le porzioni per non eccedere con l’apporto calorico totale nella dieta quotidiana.

Salsa di Noci è gluten free?

La salsa di noci, nella sua preparazione tradizionale, è un alimento naturalmente privo di glutine. Gli ingredienti principali includono noci, formaggio e olio, nessuno dei quali contiene glutine. Pertanto, può essere consumata con sicurezza dalle persone celiache o che soffrono di sensibilità al glutine. È importante, tuttavia, sempre verificare le etichette dei prodotti acquistati per accertarsi che non siano stati contaminati durante il processo di produzione con ingredienti contenenti glutine.

Salsa di Noci fa ingrassare?

La salsa di noci è un alimento ricco di calorie, principalmente derivanti dal suo elevato contenuto di grassi. Quindi, se consumata in grandi quantità, può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se moderatamente dosata all’interno di una dieta bilanciata, i grassi insaturi che contiene possono avere benefici per la salute, come la riduzione del colesterolo LDL e il miglioramento della salute cardiovascolare. Pertanto, la chiave è moderazione e consapevolezza delle porzioni: inserire la salsa di noci come parte di un pasto equilibrato può evitare un surplus calorico e mantenere il peso sotto controllo.

Valori Nutrizionali