Home » Informazioni Nutrizionali » Salsa di Soia (Shoyu) (Basso Contenuto di Sodio)

Salsa di Soia (Shoyu) (Basso Contenuto di Sodio)

Salsa di Soia (Shoyu) (Basso Contenuto di Sodio)
Photo by wal_172619 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 54.59 kcal
  • Carboidrati: 8.77 g
  • Grassi: 0.09 g
  • Proteine: 5.33 g
  • Zuccheri: 1.76 g

Quando si parla di salsa di soia a basso contenuto di sodio, è interessante notare come il suo profilo nutrizionale sia relativamente equilibrato e possa adattarsi a una vasta gamma di diete. Questa salsa apporta solo circa 54.59 kcal per 100 grammi, rendendola una scelta a basso contenuto calorico. La salsa di soia contiene anche una quantità moderata di carboidrati, pari a 8.77 g per 100 g, e una quantità relativamente bassa di proteine, 5.33 g. I grassi sono quasi assenti, solo 0.09 g, con minime quantità di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.02 g, 0.05 g e 0.02 g. È interessante notare anche l’assenza di colesterolo, rendendola adatta per diete basate sulla riduzione del colesterolo.”

Salsa di Soia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica enfatizza l’assunzione di alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Con i suoi 8.77 g di carboidrati per 100 g, la salsa di soia a basso contenuto di sodio potrebbe non essere la scelta più ideale per chi segue una dieta strettamente chetogenica. Tuttavia, poiché spesso la salsa di soia viene utilizzata in quantità limitate per insaporire, il suo uso moderato potrebbe essere compatibile con un piano alimentare chetogenico, purché si mantenga all’interno del limite di carboidrati giornaliero. In alternativa, chi cerca un’opzione completamente priva di carboidrati potrebbe considerare l’utilizzo di tamari o di aminoacidi di cocco, entrambi meno ricchi di carboidrati rispetto alla tradizionale salsa di soia.

Salsa di Soia è gluten free?

La salsa di soia tradizionale, nota anche come shoyu, spesso contiene frumento e quindi non è priva di glutine. Tuttavia, esistono varianti specifiche di salsa di soia, come il tamari, che sono naturalmente senza glutine e possono essere utilizzate da persone con intolleranza al glutine o celiachia. È sempre consigliabile controllare l’etichetta del prodotto per garantire che sia privo di glutine, specialmente se si ha una particolare sensibilità o una condizione medica che richiede l’esclusione totale del glutine dalla dieta.

Salsa di Soia fa ingrassare?

La salsa di soia a basso contenuto di sodio è un condimento che, grazie al suo basso apporto calorico e quasi assenza di grassi, non tende a contribuire all’aumento di peso se consumata in modo moderato. Le sue calorie contenute e l’alta presenza di sodio, seppur minore rispetto alla variante standard, significa che, mentre non addiziona grandi quantità caloriche ai pasti, deve essere utilizzata con attenzione per evitare un eccesso di sodio nel contesto di una dieta equilibrata. Il suo impatto sulla tua dieta dipenderà quindi più dal contesto generale dei tuoi pasti che dalla salsa in sé.

Valori Nutrizionali