Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 54.59 kcal
- Carboidrati: 7.84 g
- Grassi: 0.05 g
- Proteine: 6.47 g
- Zuccheri: 1.76 g
La salsa di soia, tradizionalmente conosciuta come Shoyu, è un condimento ricco di sapori profondi utilizzato nei piatti di tutto il mondo. In una porzione di 100 grammi, la salsa di soia conta circa 54.59 calorie, rendendola un’aggiunta non invadente in termini calorici. Nonostante il contenuto moderato di calorie, essa apporta una discreta quantità di carboidrati pari a 7.84 grammi, con zuccheri semplici che ne costituiscono 1.76 grammi. Le proteine sono presenti in quantità di 6.47 grammi, il che è piuttosto sorprendente per un condimento di origine liquida. I grassi sono quasi inesistenti, con appena 0.05 grammi complessivi, e non contiene colesterolo. È da notare che il contenuto di sodio è piuttosto elevato, con 14.52 milligrammi, il che implica che un uso parsimonioso è consigliabile, soprattutto per chi deve monitorare l’assunzione di sale. Infine, apporta anche fibre in quantità modeste, pari a 0.83 grammi, insieme a un contributo di potassio di 223.52 milligrammi.
Salsa di Soia (Shoyu) durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, caratterizzata dall’elevato apporto di grassi e dalla drastica riduzione dei carboidrati, potrebbe includere la salsa di soia se usata con cautela. Nonostante il suo bassissimo contenuto di grassi, il contenuto di carboidrati presente nella salsa di soia è pari a 7.84 grammi su 100 grammi, e ciò potrebbe richiedere una pianificazione attenta per restare all’interno dei limiti di carboidrati quotidiani consigliati per i soggetti che seguono una dieta chetogenica. Per chi cerca alternative più a basso contenuto di carboidrati, il tamari, un’altra varietà di salsa di soia senza glutine, o la salsa di cocco aminos potrebbero rappresentare valide opzioni.
Salsa di Soia (Shoyu) è gluten free?
La salsa di soia tradizionale, o shoyu, non è tipicamente senza glutine, poiché viene prodotta tramite fermentazione di soia e grano. Questo implica che le popolazioni celiache o chi ha sensibilità al glutine debbano fare attenzione. Tuttavia, esistono sul mercato versioni di salsa di soia senza glutine, spesso denominate “tamari”, che vengono preparate senza l’uso di grano, rendendole più adatte per queste persone.
Salsa di Soia (Shoyu) fa ingrassare?
Generalmente, la salsa di soia non contribuisce in modo significativo all’aumento di peso se usata con moderazione. Ha un contenuto calorico molto ridotto, pari a 54.59 calorie per 100 grammi, e quasi priva di grassi appropriati oltre un bassissimo contenuto di zuccheri. L’attenzione principale dovrebbe essere data però al contenuto di sodio, che è piuttosto alto e potrebbe portare a ritenzione idrica se consumato in eccesso. Pertanto, mentre la salsa di soia non fa necessariamente ingrassare, un uso eccessivo potrebbe contribuire a gonfiore o altri effetti correlati all’elevato apporto di sodio.