Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 61.8 kcal
- Carboidrati: 5.74 g
- Grassi: 0.11 g
- Proteine: 10.83 g
- Zuccheri: 1.76 g
La salsa di soia Tamari è un condimento tradizionale giapponese che si distingue per il suo sapore ricco e la composizione nutritiva favorevole. Con un apporto calorico di 61.8 kcal per 100 g, è una scelta leggera che può conferire gusto senza gravare sull’apporto totale di calorie. Nello specifico, fornisce un contenuto proteico significativamente alto rispetto ad altre salse, con 10.83 g di proteine, rendendola una scelta interessante per coloro che prediligono un apporto proteico maggiore. I carboidrati presenti ammontano a 5.74 g, con zuccheri relativamente bassi pari a 1.76 g, mantenendo la salsa di soia Tamari un’opzione non troppo dolce. È praticamente priva di grassi, con soli 0.11 g e un profilo lipidico dominato da grassi polinsaturi (0.05 g), particolarmente benefici per il cuore e il sistema vascolare. Contenendolo 0 mg di colesterolo, è ideale per chi cerca di mantenere sotto controllo questo parametro senza rinunciare al gusto. Il sodio è presente in quantità limitata di 14.38 mg, contribuendo a una minore pressione osmotica rispetto ad altre salse di soia tradizionali, e contiene inoltre potassio per 218.36 mg, utile per bilanciare i livelli di sodio nel corpo.
Salsa di Soia (Tamari) durante la dieta chetogenica?
La salsa di soia Tamari può essere inclusa con attenzione nella dieta chetogenica. Con un contenuto di carboidrati relativamente basso di 5.74 g per 100 g, è compatibile con il mantenimento di uno stato chetogenico, ma deve essere utilizzata con moderazione per evitare di superare la quota di carboidrati giornaliera tipica di questa dieta. È importante considerare l’apporto totale giornaliero e scegliere condimenti a base proteica piuttosto che ricchi di zuccheri o carboidrati per mantenere la chetosi. In alternativa, per una variante ancor più cheto-friendly, si può optare per aminoacidi liquidi di cocco, che offrono un profilo molto basso di carboidrati.
Salsa di Soia (Tamari) è gluten free?
La salsa di soia Tamari è generalmente considerata priva di glutine. A differenza della salsa di soia tradizionale, che spesso contiene grano, la Tamari è prodotta principalmente con semi di soia, riducendo così il rischio di contaminazione da glutine. Questo la rende una scelta eccellente per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per verificare l’assenza del glutine, poiché i processi di produzione possono variare leggermente tra i diversi produttori.
Salsa di Soia (Tamari) fa ingrassare?
Grazie al suo basso contenuto calorico di 61.8 kcal per 100 g, la salsa di soia Tamari non è incline a contribuire significativamente all’aumento di peso se utilizzata moderatamente come parte di una dieta equilibrata. Il suo elevato contenuto proteico rispetto ad altre salse contribuisce a un senso di sazietà maggiore, potenzialmente aiutando a ridurre il consumo di cibi più calorici. Le calorie aggiunte attraverso il condimento sono minime, ma l’uso eccessivo può aumentare l’introito di sodio giornaliero, il quale può portare a ritenzione idrica e, in taluni casi, a un temporaneo aumento di peso. Pertanto, è importante utilizzarla con parsimonia e integrarla in un piano alimentare sano ed equilibrato.