Home » Informazioni Nutrizionali » Salsiccia di Bra

Salsiccia di Bra

Salsiccia di Bra
Photo by Dreblow – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 273.98 kcal
  • Carboidrati: 0.63 g
  • Grassi: 21.73 g
  • Proteine: 17.74 g
  • Zuccheri: 0 g

La salsiccia di Bra è un alimento dalla tradizione culinaria piemontese, noto per il suo sapore ricco e la consistenza soddisfacente. Analizzando i suoi valori nutrizionali, scopriamo una composizione calorica di circa 273.98 kcal per 100 grammi. Questa quantità di calorie è piuttosto comune tra i prodotti a base di carne, principalmente dovuta alla presenza significativa di grassi.

Parlando di macronutrienti, la salsiccia di Bra presenta una bassa quantità di carboidrati, con soli 0.63 grammi, rendendola interessante per diete ipoglicemiche. Le proteine sono invece ben rappresentate, arrivando a 17.74 grammi, il che la rende un’opzione proteica rilevante. Tuttavia, i grassi sono predominanti, con 21.73 grammi totali, dei quali 8.23 sono saturi, 1.57 polinsaturi e 9.97 monoinsaturi. Il colesterolo presente ammonta a 73.13 mg, un dato che può sollevare preoccupazioni per chi deve controllarne l’assunzione. Sul fronte dei micronutrienti, il contenuto di sodio è molto basso con soli 2.28 mg, al contrario di quello di potassio, che si attesta a 282.23 mg.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le salsicce di Bra si contraddistinguono per l’elevato contenuto proteico, tipico delle carni, che supporta la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Il grasso presente, particolarmente i monoinsaturi, svolge un ruolo importante nell’assicurare una sensevole fonte di energia, oltre a contribuire al sapore dell’alimento.

Tuttavia, è importante considerare i grassi saturi e il colesterolo, che dovrebbero essere limitati nella dieta di chi è a rischio di patologie cardiovascolari. La bassa presenza di carboidrati e l’assoluta assenza di zuccheri fanno di questo alimento una scelta indicata per diverse esigenze dietetiche.

Salsiccia di Bra durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, che enfatizza un basso apporto di carboidrati, può includere la salsiccia di Bra grazie al suo limitato contenuto di carboidrati, rendendola compatibile con questo regime. La forte presenza di grassi, che è una caratteristica fondamentale per mantenere la chetosi, rende questo alimento particolarmente adatto. Tuttavia, sarebbe prudente consumarla con moderazione per moderare l’assunzione di grassi saturi e garantire un equilibrio tra macronutrienti e micronutrienti nella dieta generale.

Salsiccia di Bra è gluten free?

La salsiccia di Bra è priva di glutine, il che la rende adatta per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. È sempre raccomandabile verificare che non ci siano contaminazioni durante il processo di produzione, specialmente se venduta in un ambiente dove sono presenti altri alimenti contenenti glutine.

Salsiccia di Bra fa ingrassare?

Come per molte carni grasse, il contributo calorico della salsiccia di Bra è importante e potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumata in quantità elevate o in assenza di un adeguato bilancio energetico nella dieta complessiva. La densità calorica è dovuta principalmente alla sua alta percentuale di grassi. Per evitarne l’impatto negativo sulla linea, il consumo dovrebbe essere bilanciato con alimenti meno calorici e uno stile di vita attivo. La sua ricchezza proteica, invece, può supportare il metabolismo e incrementare la sazietà, aiutando a controllare l’apporto calorico complessivo.

Valori Nutrizionali