Home » Informazioni Nutrizionali » Salsiccia di Fegato

Salsiccia di Fegato

Salsiccia di Fegato
Photo by Dreblow – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 436.72 kcal
  • Carboidrati: 1.36 g
  • Grassi: 41.33 g
  • Proteine: 13.63 g
  • Zuccheri: 0.97 g

La salsiccia di fegato è un alimento particolarmente denso dal punto di vista calorico, con un apporto energetico di circa 436.72 kcal per 100 grammi. In termini di composizione nutrizionale, è caratterizzata da un contenuto molto elevato di grassi, che ammonta a 41.33 grammi per 100 grammi di prodotto. Tra questi, i grassi saturi sono dominanti, seguiti dai monoinsaturi e una modestissima quantità di polinsaturi. Le proteine sono presenti in quantità moderate, mentre i carboidrati sono quasi assenti, con soli 1.36 grammi per 100 grammi. Non contiene fibre e gli zuccheri sono quasi insignificanti. Inoltre, presenta un contenuto di colesterolo piuttosto alto, pari a 78.28 mg.

Salsiccia di Fegato durante la dieta chetogenica?

La salsiccia di fegato può essere considerata compatibile con una dieta chetogenica, in quanto presenta un contenuto relativamente basso di carboidrati e un elevato contenuto di grassi, che sono le caratteristiche principali richieste da questo tipo di dieta. In una dieta chetogenica, il consumo di carboidrati è drasticamente ridotto e l’apporto calorico deriva principalmente dai grassi, rendendo la salsiccia di fegato una scelta alimentare potenzialmente azzeccata per chi segue questo regime alimentare. Tuttavia, è importante monitorare le porzioni a causa dell’elevato contenuto calorico e la presenza significativa di grassi saturi.

Salsiccia di Fegato è gluten free?

La salsiccia di fegato è naturalmente priva di glutine, poiché gli ingredienti tipici di questo prodotto non includono cereali contenenti glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare l’etichetta o chiedere informazioni specifiche al produttore, poiché in alcuni casi potrebbero essere utilizzati additivi o ingredienti supplementari che contengono glutine. Questo è problematico soprattutto quando le salsicce vengono preparate in ambienti dove sono presenti prodotti a base di glutine.

Salsiccia di Fegato fa ingrassare?

A causa dell’elevato contenuto calorico e dei grassi nella salsiccia di fegato, un consumo regolare in quantità elevate potrebbe contribuire all’aumento di peso. L’alto contenuto di grassi, specialmente quelli saturi, rende questo alimento particolarmente calorico rispetto ad altre fonti proteiche. Anche se il prodotto è praticamente privo di carboidrati, il bilancio calorico totale è quello che determina l’aumento di peso. Pertanto, per chi cerca di mantenere il peso sotto controllo o perdere peso, è consigliabile consumare questo alimento con moderazione e integrarlo in maniera equilibrata all’interno di una dieta complessiva bilanciata.

Valori Nutrizionali