Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 407.88 kcal
- Carboidrati: 2.79 g
- Grassi: 37.34 g
- Proteine: 14.22 g
- Zuccheri: 0 g
La salsiccia di manzo e maiale è un alimento energetico che offre un significativo apporto calorico. In 100 grammi, contiene circa 407.88 kcal, rendendola un’opzione ricca di energia. La sua composizione nutrizionale mostra un elevato contenuto di grassi, pari a 37.34 g, di cui una porzione consistente è costituita da grassi saturi (13.35 g). Include inoltre un buon quantitativo di grassi monoinsaturi, essenziali per il benessere cardiovascolare, che ammontano a 17.7 g, e grassi polinsaturi pari a 4.02 g. Sul fronte proteico, la salsiccia di manzo e maiale fornisce 14.22 g di proteine, rendendola una discreta fonte di questo macronutriente per la dieta. Per quanto riguarda i carboidrati, è relativamente bassa, con solo 2.79 g e non contiene fibre né zuccheri. Tra i micronutrienti, il contenuto di colesterolo è pari a 73.13 mg, mentre sodio e potassio sono presenti rispettivamente in 2.08 mg e 194.67 mg.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Tra i benefici principali della salsiccia di manzo e maiale, vi è il suo contributo al fabbisogno energetico, soprattutto per chi pratica sport o necessita di un apporto calorico elevato. A causa del suo alto contenuto di grassi, in particolare i monoinsaturi, questo alimento può supportare la salute del cuore quando consumato con moderazione. Le proteine presenti aiutano nella costruzione e riparazione muscolare, essenziali per il mantenimento della massa magra. Tuttavia, il consumo deve essere attentamente moderato, specialmente per persone con problemi cardiovascolari o che seguono diete ipocaloriche.
Salsiccia di Manzo e Maiale durante la dieta chetogenica?
La salsiccia di manzo e maiale può essere considerata compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta predilige alimenti ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, caratteristiche che corrispondono alla composizione della salsiccia. Infatti, con soli 2.79 g di carboidrati, la salsiccia non compromette lo stato di chetosi. Il suo profilo lipidico ricco di grassi saturi e monoinsaturi la rendono una scelta adatta per chi segue questo regime alimentare. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alla qualità del prodotto e al consumo di sodio che può aumentare in condimenti e conservazione.
Salsiccia di Manzo e Maiale è gluten free?
La salsiccia di manzo e maiale è generalmente considerata priva di glutine, dato che i suoi ingredienti principali, carne di manzo e maiale, non contengono questa proteina. Ciò la rende teoricamente adatta anche a chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine. È, tuttavia, importante verificare sempre l’etichetta dei prodotti confezionati, poiché alcune preparazioni potrebbero includere additivi o leganti che contengono glutine.
Salsiccia di Manzo e Maiale fa ingrassare?
Considerando il suo elevato contenuto calorico e la composizione ricca di grassi, la salsiccia di manzo e maiale può contribuire all’aumento di peso se consumata in quantità eccessive, specialmente se non si bilanciano le calorifiche con un adeguato livello di attività fisica. Il suo alto contenuto di grassi saturi potrebbe portare a problematiche a lungo termine se la dieta non è bilanciata con alimenti più magri e nutrienti. Pertanto, è fondamentale consumarla con parsimonia nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata per evitare l’accumulo di peso indesiderato.