Home » Informazioni Nutrizionali » Salsiccia di Pollo

Salsiccia di Pollo

Salsiccia di Pollo
Photo by Dreblow – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 177.16 kcal
  • Carboidrati: 1.57 g
  • Grassi: 10.28 g
  • Proteine: 18.36 g
  • Zuccheri: 0 g

La salsiccia di pollo è un alimento relativamente leggero rispetto ad altre tipologie di salsiccia, grazie al suo contenuto calorico moderato di circa 177 kcal per ogni 100 grammi. È un’ottima fonte di proteine, fornendo una quantità significativa di 18,36 grammi, che la rende adatta per chi cerca di mantenere una dieta ricca di proteine ma desidera evitare le carni più grasse, come quelle di maiale. I grassi totali si attestano a 10,28 grammi, con una ripartizione equilibrata tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi, che contribuiscono a mantenere il profilo lipidico complessivamente bilanciato. Importante anche la presenza di colesterolo, che ammonta a circa 81,37 mg, un dettaglio da tenere presente per chi deve monitorare l’apporto di colesterolo nella propria dieta.

Salsiccia di Pollo durante la dieta chetogenica?

La salsiccia di pollo può essere considerata abbastanza compatibile con una dieta chetogenica, dato il suo basso contenuto di carboidrati, pari a 1,57 grammi per porzione da 100 grammi. Questo valore rientra bene nei limiti giornalieri di carboidrati tipici di una dieta chetogenica. Tuttavia, il suo contenuto di grassi è moderato, il che significa che potrebbe essere opportuno bilanciare l’assunzione di questo alimento con altre fonti di grassi più ricche per raggiungere il macros desiderato. Ci sono alternative più grasse, come le salsicce di maiale, che potrebbero essere più indicate se si cerca di aumentare l’apporto di grassi nella dieta.

Salsiccia di Pollo è gluten free?

Generalmente, la salsiccia di pollo è priva di glutine, a meno che non siano stati aggiunti ingredienti a base di cereali durante il processo di produzione. È sempre importante controllare l’etichetta del prodotto specifico per verificarne completamente la sicurezza per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. L’assenza di farine o additivi contenenti glutine in genere rende questo prodotto sicuro, ma la contaminazione incrociata in stabilimento può sempre essere un rischio da non sottovalutare.

Salsiccia di Pollo fa ingrassare?

Come con molti altri alimenti, l’effetto della salsiccia di pollo sul peso dipende da come viene inserita nel contesto generale della dieta. Con un contenuto calorico di 177 kcal per 100 grammi, non risulta particolarmente elevata e può facilmente essere inclusa come fonte proteica in una dieta equilibrata. Tuttavia, il contenuto in grassi indica che il consumo eccessivo potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se abbinato ad altre fonti caloriche. La chiave sta nel consumarla con moderazione, approfittando delle sue proteine per costruire muscoli e favorire la sazietà senza eccedere nei grassi.

Valori Nutrizionali