Home » Informazioni Nutrizionali » Salsiccia Italiana

Salsiccia Italiana

Salsiccia Italiana
Photo by mujganc – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 354.32 kcal
  • Carboidrati: 4.4 g
  • Grassi: 28.13 g
  • Proteine: 19.7 g
  • Zuccheri: 0.89 g

La salsiccia italiana è un alimento molto gustoso, noto per il suo sapore ricco e la sua versatilità in cucina. Dal punto di vista nutrizionale, si evidenzia come una fonte significativa di proteine, con un contenuto di 19.7 g per porzione di 100 grammi. Questa quantità di proteine rende la salsiccia un’opzione interessante per chi cerca di aumentare l’apporto proteico, essenziale per la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti. Tuttavia, la salsiccia italiana contiene anche una notevole quantità di grassi, pari a 28.13 g, di cui 9.83 g sono grassi saturi, 3.38 g grassi polinsaturi e 12.31 g monoinsaturi. I grassi sono nutrienti essenziali per l’organismo, ma devono essere consumati con moderazione, specialmente i grassi saturi, per mantenere sani i livelli di colesterolo. Il colesterolo stesso è presente in 58.71 mg per 100 g, assieme a un contenuto moderato di carboidrati di 4.4 g, con 0.89 g di zuccheri e una minima traccia di fibre a 0.11 g. Notevole è invece il contenuto di potassio, 313.12 mg, un elemento benefico per le funzioni neuromuscolari e la regolazione dei liquidi. Il sodio, sorprendentemente basso a 3.12 mg, può variare a seconda delle diverse preparazioni e confezioni.

Valori Nutrizionali