Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 191.58 kcal
- Carboidrati: 0.77 g
- Grassi: 10.78 g
- Proteine: 21.49 g
- Zuccheri: 0.45 g
Le sardine con salsa a base di pomodoro rappresentano un alimento nutriente capace di fornire un considerevole apporto energetico e proteico. Per ogni 100 grammi di prodotto, il contenuto calorico si attesta intorno a 191.58 kcal, una quantità moderata ideale per chi cerca di mantenere una dieta equilibrata. Particolarmente elevato è l’apporto proteico, con 21.49 grammi di proteine, che fanno di questo alimento una scelta eccellente per sostenere la crescita muscolare e il mantenimento del tessuto magro.
Dal punto di vista lipidico, le sardine in salsa di pomodoro contengono 10.78 grammi di grassi, che includono grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. I grassi saturi si attestano a 2.78 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi, noti per i loro benefici sul sistema cardiovascolare, sono rispettivamente 4.97 grammi e 2.18 grammi. Il contenuto di colesterolo è di 62.83 mg, ma è bilanciato dall’apporto di acidi grassi salutari.
Sardine con Salsa a Base di Pomodoro durante la dieta chetogenica?
Le sardine con salsa a base di pomodoro sono compatibili con la dieta chetogenica grazie al loro basso contenuto in carboidrati, limitato a soli 0.77 grammi per 100 grammi. Questa caratteristica rende il cibo una fonte proteica e lipidica ideale per chi segue questo regime alimentare. La chetogenica predilige infatti alimenti ricchi in grassi e proteine, riducendo al minimo i carboidrati. Inoltre, l’apporto di grassi polinsaturi e monoinsaturi è un ulteriore vantaggio, in quanto questi grassi sono essenziali per la salute del cuore e la gestione del colesterolo.
Sardine con Salsa a Base di Pomodoro è gluten free?
Nell’analisi dei nutrienti delle sardine con salsa a base di pomodoro, non viene segnalata la presenza di glutine, rendendolo quindi un alimento sicuro per chi soffre di celiachia o per chi semplicemente desidera evitare il consumo di glutine. È sempre importante, tuttavia, controllare eventuali conservanti o additivi presenti nella salsa di pomodoro, in quanto potrebbero contenere tracce di glutine a seconda del metodo di produzione dell’alimento.
Sardine con Salsa a Base di Pomodoro fa ingrassare?
Il consumo di sardine con salsa a base di pomodoro, in quantità moderate, difficilmente contribuirà all’aumento di peso. Grazie al loro elevato contenuto proteico, infatti, possono favorire un senso di sazietà prolungato, aiutando la gestione dell’appetito e l’assunzione complessiva di calorie durante la giornata. Tuttavia, dato il contenuto calorico moderato, è importante inserirle all’interno di un piano alimentare bilanciato e tenere conto dell’apporto energetico complessivo per evitare l’eccesso di calorie, che potrebbe portare a un aumento di peso indesiderato.