Home » Informazioni Nutrizionali » Sashimi di Salmone

Sashimi di Salmone

Sashimi di Salmone
Photo by Bokja – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 150.38 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 6.11 g
  • Proteine: 22.27 g
  • Zuccheri: 0 g

Il sashimi di salmone è un’opzione alimentare che si distingue per i suoi notevoli valori nutrizionali, nonostante la semplicità del piatto che lo vede protagonista nella cucina giapponese. Questo alimento, per ogni 100 grammi, fornisce circa 150 kcal e vanta un impressionante contenuto di proteine che si attesta sui 22,27 g. Si tratta di una scelta eccellente per coloro che desiderano apportare una significativa dose di proteine alla propria dieta senza aumentare l’apporto calorico in modo eccessivo. Ci sono poi 6,11 g di grassi, di cui prevalentemente monoinsaturi e polinsaturi, con una presenza di grassi saturi di appena 1,3 g. Il salmone è inoltre noto per il suo contenuto di acidi grassi omega-3, che in questo caso sono inclusi nei grassi polinsaturi, risultando vantaggiosi per il cuore. In termini di micronutrienti, il contenuto di sodio è piuttosto basso a soli 0,13 mg, mentre il potassio è presente in quantità considerevole, circa 435,69 mg, rendendo il sashimi una fonte benefica per mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo.

Sashimi di Salmone durante la dieta chetogenica?

Il sashimi di salmone si adatta perfettamente ai principi della dieta chetogenica, un regime alimentare che privilegia un basso consumo di carboidrati. Con il suo contenuto di carboidrati pari a zero, il sashimi di salmone non solo è compatibile con una dieta chetogenica, ma è anche ideale per aiutare l’organismo a mantenere lo stato di chetosi. Inoltre, apporta proteine di alta qualità e grassi sani, contribuendo al fabbisogno energetico senza eccedere nell’introduzione di zuccheri o carboidrati. Per chi cerca alternative simili, anche il sashimi di tonno può essere una buona scelta chetogenica.

Sashimi di Salmone è gluten free?

Sì, il sashimi di salmone è completamente privo di glutine, rendendolo sicuro per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. La purezza degli ingredienti utilizzati, senza alcun additivo che possa contenere glutine, garantisce che il sashimi di salmone possa essere consumato senza preoccupazioni per quanto riguarda il contenuto di glutine. Tuttavia, è importante fare attenzione ai condimenti, come la salsa di soia convenzionale, che contiene glutine, optando preferibilmente per una versione a basso contenuto di sodio e priva di glutine o il tamari.

Sashimi di Salmone fa ingrassare?

Nell’ambito di un’alimentazione bilanciata, il sashimi di salmone, consumato in quantità moderate, non è generalmente considerato un alimento che fa ingrassare. Con il suo apporto calorico moderato e l’assenza di carboidrati e zuccheri, è un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere il peso sotto controllo o quello che è un management efficiente del peso. L’alto contenuto proteico contribuisce a una maggiore sensazione di sazietà, che può aiutare a evitare spuntini calorici più pesanti tra i pasti. Tuttavia, come ogni alimento, va consumato con moderazione e nell’ambito di una dieta varia e nutrizionalmente equilibrata.

Valori Nutrizionali