Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 207.03 kcal
- Carboidrati: 1.81 g
- Grassi: 11.07 g
- Proteine: 20.96 g
- Zuccheri: 0.27 g
Le scaloppine al limone sono un piatto che riesce a coniugare gusto e leggerezza, grazie alle sue proprietà nutrizionali specifiche. Ogni 100 grammi di questa pietanza offrono un apporto calorico di circa 207 kcal, un valore sostenibile per chi sta attento alla propria alimentazione. Le proteine sono notevolmente presenti con 20.96 g per porzione, rendendo le scaloppine al limone una buona fonte di questo macronutriente essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. I grassi sono presenti in una quantità di 11.07 g, con una distribuzione fra grassi saturi (3.95 g), monoinsaturi (4.85 g), e polinsaturi (0.83 g), che contribuiscono al bilanciamento dei lipidi nel nostro organismo. Questi grassi apportano benefici al sistema cardiovascolare, soprattutto i grassi monoinsaturi che svolgono un ruolo protettivo. I carboidrati sono presenti in minima parte, appena 1.81 g, mentre il contenuto di zuccheri e fibre è trascurabile, rispettivamente 0.27 g e 0.21 g, rendendo questo piatto a basso impatto glicemico. Inoltre, le scaloppine al limone contengono un buon quantitativo di colesterolo (81.37 mg), che è da considerare se già nella dieta si assumono alti livelli di colesterolo. Sul versante dei micronutrienti, il piatto offre un notevole apporto di potassio (257.50 mg), essenziale per il corretto funzionamento delle cellule nervose e muscolari, e ha un contenuto molto basso di sodio (0.56 mg), caratteristica che molti alimenti precotti purtroppo non garantiscono.
Scaloppine al Limone durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa fondamentalmente sulla riduzione dei carboidrati e un’alta percentuale di grassi nel menù. Le scaloppine al limone si adattano abbastanza bene a questo regime alimentare, grazie alla loro bassa concentrazione di carboidrati (solo 1.81 g per 100 g) e alla presenza di grassi di diverse tipologie, pur non essendo grassissime. Tuttavia, è consigliabile verificare la preparazione e gli ingredienti utilizzati, poiché alcuni ingredienti aggiunti, come le farine per infarinare o eventuali salse, possono incrementare i carboidrati nascosti. Per rendere le scaloppine più adatte, si potrebbe pensare di cucinarle solamente con limone e spezie, evitando l’uso di farine non cheto-compatibili.
Scaloppine al Limone è gluten free?
Le scaloppine al limone, per definizione, potrebbero contenere glutine, specialmente qualora venissero utilizzate farine (come quella di grano) per infarinare la carne prima di cuocerla. Per chi necessita di una dieta senza glutine, è possibile sostituire queste farine con alternative gluten free come quelle di riso o mais o, meglio ancora, cucinarle direttamente senza l’uso di farinacei, scegliendo metodi di cottura che preservino il sapore senza additivi con glutine. Quindi, se preparate con le giuste accortezze, le scaloppine possono essere totalmente prive di glutine e quindi adatte anche ai celiaci.
Scaloppine al Limone fa ingrassare?
Con 207 kcal per 100 g, le scaloppine al limone sono un piatto che può essere facilmente inserito in una dieta equilibrata per il mantenimento del peso corporeo o addirittura per la perdita di peso, purché consumato con moderazione e in porzioni adeguate. Il contributo proteico delle scaloppine, con quasi 21 g di proteine, promuove il senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito durante il pasto. Tuttavia, contenendo colesterolo e grassi, è importante bilanciare il resto dell’apporto lipidico giornaliero per evitare un eccesso di grassi saturi, che potrebbero influire negativamente sulla massa grassa se assunti in eccesso. Infatti, privilegiando un regime alimentare vario, le scaloppine al limone possono essere integrate anche durante una dieta ipo-calorica, mantenendo sempre un occhio di riguardo al bilancio nutrizionale giornaliero.